trattoria del nuovo macello a milano

Trattoria del Nuovo Macello a Milano: la tradizione milanese

La recensione dettagliata della Trattoria del Nuovo Macello a Milano fatta da un viaggiatore amante della buona cucina. Tradizione e modernità sono le parole chiave per definire la cucina proposta dal locale milanese.

Se vi trovate nel capoluogo lombardo e volete assaggiare la cucina locale, la Trattoria del Nuovo Macello a Milano è il posto giusto per voi.  Vanta una menzione nella Guida Michelin fin dal 2017, il ristorante milanese offre ricette della tradizione locale rivisitate, o meglio rinnovate. Ho gustato un pranzo delizioso in questo locale e desidero condividere le mie impressioni. La tradizione milanese, con alcune rivisitazioni è il piatto forte. La presentazione, molto curata, è contemporanea.

Certo, sono pronto a consigliarvi questo ristorante. Perché? Lasciate che vi descriva meglio questa ottima trattoria milanese. La sua cucina è tipica, come lo è il suo arredamento. Ci sono molti elementi a indicarlo. È un po’ come entrare in una vecchia trattoria italiana di paese. Come se ne trovavano molte in giro per l’Italia. Ma c’è qualcosa in più.

Informazioni preliminari

Innanzitutto, dovete sapere dove si trova. Non aspettatevi di trovarlo in una delle eleganti vie del centro e neppure vicino a qualche boutique di moda. Il ristorante si trova in Via Cesare Lombroso 20. In una zona periferica della città sulla strada che porta verso l’Aeroporto di Milano. In ogni modo è facile da raggiungere anche con i trasporti pubblici. Ci sono fermate di metropolitana, bus e tram nella vicina Via Molise.

La sua vicinanza ai mercati generali consente di avere la possibilità di usufruire di aree di parcheggio se usate la vostra auto. Poi ci sono sempre i taxi se vi volete spostare velocemente e non avete un veicolo a disposizione. Qualsiasi sia la distanza che dovete percorrere o la spesa che dovete sostenere per spostarvi, vi dico che ne vale la pena. Mangerete piatti eccellenti a un prezzo contenuto. Il locale è l’ideale anche per chi vuole mangiare bene senza utilizzare tutto il budget.

Trattoria del Nuovo Macello a Milano: l’ambiente

Quando entrate nel locale subito notate un ambiente particolare, che sembra uscito un po’ dal passato. Tutto curato nei dettagli e pulito, ma è stato creato per ricordare le vecchie trattorie e i bar che c’erano in buona parte delle città e dei paesi della penisola. Si tratta di un arredamento semplice, ma piacevole alla vista. C’è un grande bancone del bar in vecchio stile. mentre il mobilio e i tavoli riportano alla memoria le sale delle case della metà del secolo scorso, quando si usavano mobili ereditati risalenti alla fine dell’Ottocento e all’inizio del Novecento.

La cura e la pulizia, lo sottolineo, si notano, così come l’eleganza con cui la semplicità viene declinata all’interno della Trattoria del Nuovo Macello a Milano. Tutto ciò accompagna l’ospite all’interno di un’atmosfera vintage. Sui tavoli, abbastanza distanziati tra loro per garantire la tranquillità del commensali, vi è la stessa semplicità del locale. Insomma, le vecchie cose diventano un moderno stile minimal. Ci sono un tovagliolo, rigorosamente in tessuto, una forchetta, un coltello e un bicchiere adagiati su una tovaglia bianca.

trattoria del nuovo macello a milano

La sala

Nella sala da pranzo della trattoria a Milano, non proprio tutto è vintage. Infatti i clienti non sono viandanti e abitanti della zona che vogliono gustare un buon piatto fuori casa. Si tratta di coloro che escono dagli uffici e proseguono le loro riunioni nella pausa pranzo. Sono i moderni impiegati e dirigenti tipici delle grandi città occidentali. Del resto il capoluogo lombardo è simbolo della produttività. Anche la stanza da bagno è deliziosa.

Può sembrare azzardato menzionare questo ambiente, ma in realtà è uno dei simboli di ogni ristorante. Potete trovare decorazioni, fiori e asciugamani in tessuto pronti per coccolare l’ospite. I titolari e il loro personale si prendono cura di ogni piccolo dettaglio per consentire alla clientela di avere una bella esperienza, non solo con il cibo. Il locale è il giusto esempio di come la semplicità possa diventare un grande vanto se abbinata all’eleganza e all’attenzione verso gli ospiti. Ma ora è bene che io vi racconti qualcosa del menù. 

trattoria del nuovo macello a milano

Il menù della trattoria

Cosa offre il ristorante? A pranzo il titolare o il cameriere portano al tavolo il menù insieme a un foglio con le proposte per la colazione di lavoro. Si tratta di formule appositamente studiate per consentire alla clientela di risparmiare e di gustare alcune delle ricette più sfiziose. All’interno del menù c’è una buona varietà di antipasti, primi, secondi e dolci. La tradizione milanese è presente, ma c’è di più.

Alcuni dei piatti sono il frutto di una rivisitazione in chiave moderna della cucina tradizionale di Milano e della Lombardia. Ci sono anche piatti diffusi nel Nord Ovest. La mia esperienza diretta si limita al pranzo, ma la qualità non è sicuramente da meno negli orari serali. Il pranzo di lavoro alla Trattoria del Nuovo Macello a Milano consente ai commensali di scegliere una combinazione tra antipasti e primi oppure tra antipasti e secondi. Il dolce è incluso insieme al primo.

trattoria del nuovo macello a milano

In alternativa si può optare per il menù degustazione. Questa trattoria milanese propone un viaggio tra i sapori locali con quattro portate. Nell’imbarazzo di decidere tra tante tentazioni ho deciso di mescolare le varie proposte, prendendo liberamente dai vari menù della trattoria. Non ho avuto alcun problema, il personale ha preso nota e mi ha soddisfatto. Cosa ho mangiato?

trattoria del nuovo macello a milano

La mia scelta

Come antipasto ho scelto un uovo cucinato a bassa temperatura su una salsa di peperoni con fiocchi di Grana Padano e pezzi di pasta sfoglia. Poi ho gustato come un secondo con polpette di vitello. Per me era irrinunciabile il dolce. Quindi ho optato per una torta di pere con frutto della passione e cioccolata. Dalle immagini che ho scattato potete notare l’originale presentazione dei piatti e soprattutto la singolare forma del dessert. Sul gusto posso dirvi che ho trovato tutto molto delizioso, ma l’unico modo per averne la prova è riservare un tavolo e ordinare. Inoltre sappiate che questo locale vanta una lista dei vini di alto livello. Naturalmente il menù varia a seconda della stagione.

trattoria del nuovo macello a milano

Servizio e prezzi

I titolari del locale sono molto gentili, sorridenti e disponibili a scambiare due chiacchiere con gli ospiti, naturalmente se a questi ultimi fa piacere. La discrezione è sicuramente di casa. I camerieri sono molto giovani e diversi di loro sono di origine straniera. Sono tutti molto cortesi e bravi nello svolgere il lavoro. Sebbene possano sembrare alla prima esperienza, sono in grado di offrire un buon servizio. 

Mi ha sorpreso molto la presentazione dei piatti. Il cuoco e i suoi collaboratori sono bravissimi non solo nella preparazione ma anche nel curare l’immagine di ogni piatto che mandano in tavola. Questo aspetto è comune nei ristoranti italiani, ma non tutti lo fanno con eleganza e nella maniera appropriata. La Trattoria del Nuovo Macello a Milano lo fa.

Ora vorrete sapere dei prezzi. Giusto. Non vi spaventate, sono ottimi, soprattutto vista l’elevata qualità proposta. Se preferite il menù per il pranzo di lavoro spenderete sui 18 euro. Mentre il menù degustazione prevede una spesa di 36 euro. Scegliere alla carta farà alzare un po’ il prezzo, ma non di molto. Tutto dipende da cosa ordinate. Un piatto può costare tra i 14 e i 25 euro, più o meno. Il dolce costa 8 euro. A questi prezzi dovete aggiungere 3 euro per il servizio. Ma ciò accade in buona parte dei ristoranti italiani. La qualità del cibo è eccellente e devo dire che dopo aver pranzato alla Trattoria del Nuovo Macello a Milano sono rimasto molto soddisfatto.

Soggiorno a Milano

Probabilmente avete letto la mia recensione perché vivete a Milano e dintorni. Oppure vi trovate in città. Se oltre alle mie impressioni su questo ristorante milanese volete qualche consiglio su altri ristoranti, vi suggerisco di dare un’occhiata alle mie recensioni. Se cercate invece qualche curiosità sul capoluogo lombardo per rendere la vostra esperienza unica, allora date un’occhiata alla sezione del mio blog dedicata all’Italia.

Dovete andare a Milano da un’altra città italiana. Il mezzo migliore è sicuramente il treno, che vi porta direttamente e rapidamente in centro. Se volete risparmiare sui biglietti e approfittare delle migliori offerte, visitate ItaliaRail. Una piattaforma ottima che uso spesso per i miei spostamenti in treno in Italia. Date un’occhiata anche alle mie recensioni alberghiere e poi prenotate su Booking, trovate ottimi prezzi. 

Conclusioni

Vi consiglio questo ristorante se volete assaggiare buon cibo, innovativo e ben presentato. Il locale vi accoglie in una piacevole atmosfera familiare che vi permette di essere più rilassati e di godervi il pasto in pace, ma soprattutto di gustare le prelibatezze del menu. Potete leggere le tante recensioni positive ricevute dalla Trattoria del Nuovo Macello su TripAdvisor.

Se vi è piaciuto l’articolo condividete e…

…seguitemi su Pinterest.

Leave a Comment