migliori hotel in Puglia

Migliori hotel in Puglia per un soggiorno da favola

La Puglia è famosa per le sue spiagge mozzafiato, le sue città storiche, i suoi borghi antichi, la sua cucina e la sua cultura. Si tratta sicuramente di una delle migliori destinazioni per le vacanze. Un soggiorno nella regione è sempre una buona idea. Ecco perché vi serve sapere quali sono i migliori hotel in Puglia per vivere un’esperienza fantastica. Potete dormire nelle zone più belle e suggestive, vicino alle aree da esplorare.

Tra le principali attrazioni turistiche ci sono: il Castello del Monte, la città di Alberobello con i suoi famosi trulli, la città bianca di Ostuni, la città barocca di Lecce, le Grotte di Castellana e le spiagge del Salento. La regione è anche nota per la produzione di pregiati vini come il Primitivo di Manduria e il Negroamaro. Non mancano, ovviamente, tante prelibatezze gastronomiche. Da assaggiare assolutamente la burrata, il pane di Altamura, l’olio d’oliva e i frutti di mare.

La Puglia è una regione ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Proprio per questo è diventata una meta turistica molto popolare in Italia. Avevo già scritto una guida sulle Masserie nel Salento vicino al mare. Ora ho deciso di darvi maggiori indicazioni per aiutarvi a scegliere. Ho stilato una lista di alberghi sparsi per tutto il territorio regionale.

Cosa fare e vedere in Puglia

Prima di conoscere i migliori hotel in Puglia, desidero evidenziare alcune esperienze da provare. Ci sono visite e attività che non dovreste perdere. Scegliere ciò che fa al caso vostro, vi facilita il compito di individuare l’area in cui volete soggiornare.

La regione meridionale offre tantissimo e, a seconda delle vostre preferenze ed esigenze, avete modo di trascorrere una vacanza favolosa. Ecco alcune idee per il vostro viaggio.

Spunti per il tour

  1. Esplorate le città storiche come Lecce, Ostuni, Alberobello e Martina Franca.
  2. Visitate le spiagge e le località costiere come Polignano a Mare, Otranto, Gallipoli e Santa Maria di Leuca.
  3. Scoprite i tesori archeologici della regione come la città di Egnazia e il sito preistorico di Castellana Grotte.
  4. Assaporate la cucina locale, tra cui la mozzarella di bufala, i pomodori secchi, l’olio d’oliva, la burrata e i vini della regione.
  5. Passeggiate per i borghi rurali della Valle d’Itria come Cisternino, Locorotondo e Ceglie Messapica.
  6. Fate un tour in bicicletta lungo la Via Appia Antica, l’antica strada romana che attraversa la regione.
  7. Visitate le grotte di Castellana, uno dei complessi di grotte più grandi d’Europa.
  8. Partecipate a una festa tradizionale come la festa di San Nicola a Bari o la festa di Sant’Oronzo a Lecce.

La Puglia è una regione bellissima e varia. Il territorio riserva molte opportunità per una vacanza indimenticabile. Che voi stiate cercando un soggiorno all’insegna del relax in spiaggia o un’esperienza culturale, la destinazione ha la risposta giusta per tutti.

migliori hotel in Puglia

Migliori hotel in Puglia: la lista

Eccoci al dunque. Ora che avete deciso dove andare o cosa vi piace di più, potete visionare gli alberghi. Li ho selezionati unendo vari criteri. Ho considerato camere belle e spaziose, servizi innovativi e completi, posizione, dotazioni, eleganza. Insomma, ogni struttura offre tutto ciò che serve per una splendida permanenza.

Ecco l’elenco dei 20 hotel migliori della Puglia

1. Borgo Egnazia – Fasano

Borgo Egnazia è un resort di lusso situato nella città di Fasano. L’albergo è collocato tra le città di Savelletri e Torre Canne, con una meravigliosa vista sul Mare Adriatico. È stato progettato per assomigliare a un tradizionale villaggio pugliese, con edifici imbiancati, vicoli stretti e una piazza centrale.

La struttura dispone di una vasta gamma di sistemazioni, tra cui camere d’albergo, suite, ville e ville con piscina privata. Gli interni degli alloggi sono arredati in stile contemporaneo, con dettagli tipici della tradizione locale come le ceramiche dipinte a mano e le stoffe tessute a mano.

Il resort offre anche un’ampia gamma di servizi, tra cui campi da tennis, campi da golf, una spiaggia privata, una piscina all’aperto, un centro benessere, una palestra e diverse opzioni gastronomiche. L’albergo, con il suo centro benessere offre trattamenti ispirati alla tradizione pugliese e utilizza prodotti locali.

Il Borgo Egnazia è inoltre un luogo popolare per eventi. Si possono organizzare matrimoni e conferenze, grazie alla sua bellezza e alla sua posizione panoramica.

2. Masseria Torre Coccaro – Savelletri di Fasano

La Masseria Torre Coccaro è una struttura turistica situata nella località di Savelletri di Fasano. Si tratta di un’antica masseria del XVI secolo che è stata trasformata in un lussuoso resort con tutti i comfort moderni.

L’albergo dispone di camere e suite, molte delle quali conservano le caratteristiche originali della struttura, come le volte a stella e le pietre a vista. Le stanze sono arredate in stile rustico-chic e offrono tutti i comfort moderni, come aria condizionata, minibar e connessione Wi-Fi gratuita.

La Masseria Torre Coccaro dispone inoltre di una grande piscina all’aperto circondata da ulivi secolari. Gli ospiti trovano un centro benessere con sauna, bagno turco e vasca idromassaggio, un campo da tennis, un campo da golf a 9 buche e una spiaggia privata raggiungibile con navetta gratuita.

La struttura vanta un ristorante che propone piatti della cucina pugliese preparati con ingredienti freschi e locali, tra cui verdure, formaggi, olio d’oliva e vini prodotti in loco.

La posizione della masseria, tra la campagna pugliese e il mare, la rende un’ottima base per esplorare la regione.

3. Don Ferrante – Monopoli

L’Hotel Don Ferrante è un hotel di lusso situato nella città costiera di Monopoli. La struttura è ospitata all’interno di un antico palazzo del XVIII secolo che è stato ristrutturato e rinnovato per creare un ambiente elegante e confortevole per i suoi ospiti.

L’albergo dispone di 10 camere e suite, ognuna delle quali è unica e arredata con gusto, con dettagli moderni che si combinano armoniosamente con gli elementi originali del palazzo.

L’Hotel Don Ferrante offre una vista panoramica sul mare, con una terrazza solarium con vista sulla spiaggia sottostante. Inoltre c’è una piscina all’aperto. La struttura mette a disposizione della clientela un ristorante che serve piatti tradizionali della cucina pugliese e italiana. Le pietanze vengono preparate con ingredienti locali freschi e di alta qualità.

Gli ospiti della struttura possono godere di un’esperienza autentica della vita nella città storica di Monopoli. Si ha l’opportunità di esplorare le vie acciottolate, i piccoli negozi e i ristoranti della zona. L’a struttura’hotel si trova inoltre a breve distanza in auto dalle principali attrazioni turistiche della regione, come Alberobello e Polignano a Mare.

4. La Peschiera – Monopoli

L’Hotel La Peschiera è un albergo a cinque stelle situato nella città di Monopoli. La struttura è immersa in un parco di ulivi secolari che si affaccia sul mare Adriatico.

L’hotel dispone di 12 camere elegantemente arredate, dotate di aria condizionata, TV satellitare, minibar e connessione Wi-Fi gratuita. Alcune stanze offrono anche una vista panoramica sul mare.

La Peschiera dispone anche di una piscina naturale d’acqua sorgiva all’aperto. Inoltre, gli ospito trovano una sauna e una spiaggia privata attrezzata con lettini e ombrelloni. La struttura ha un ristorante, che serve specialità della cucina locale, e un bar, dove gli ospiti possono gustare aperitivi e cocktail.

L’albergo è ideale per chi cerca un luogo tranquillo e rilassante dove trascorrere le proprie vacanze, lontano dal caos e dalla frenesia della città. Inoltre, grazie alla sua posizione strategica, l’hotel è un punto di partenza ideale per esplorare le bellezze naturali e culturali della zona, tra cui il centro storico di Monopoli, la Valle d’Itria, Alberobello e Ostuni. Questo è sicuramente uno dei migliori hotel in Puglia.

migliori hotel in Puglia

5. Masseria Cervarolo – Ostuni

La Masseria Cervarolo è un’antica masseria fortificata situata a pochi chilometri da Ostuni. La struttura risale al XV secolo ed è stata recentemente ristrutturata con grande attenzione per preservarne lo stile originale.

L’albergo dispone di 18 camere e suite, elegantemente arredate con mobili antichi e tessuti pregiati, e dotate di ogni comfort. Sono disponibili aria condizionata, TV satellitare, minibar e connessione Wi-Fi gratuita. Alcune stanze offrono anche una vista panoramica sulla campagna circostante.

La struttura offre inoltre una piscina all’aperto, una terrazza solarium, un ristorante che propone piatti della cucina locale preparati con prodotti freschi e genuini, oltre a un bar dove gli ospiti possono gustare cocktail e vini pregiati.

La Masseria Cervarolo è il luogo ideale per trascorrere una vacanza rilassante immersi nella natura e nella storia della Puglia. I visitatori godono di tutti i comfort e dei servizi offerti dall’hotel. Inoltre, grazie alla sua posizione strategica, la masseria è un ottimo punto di partenza per esplorare le bellezze della Valle d’Itria, della costa adriatica e del Salento.

6. Masseria San Domenico – Savelletri di Fasano

La Masseria San Domenico è un lussuoso resort a 5 stelle situato a Savelletri di Fasano. Questa struttura sorge in una masseria del XV secolo, che è stata accuratamente ristrutturata per offrire comfort e servizi di alta qualità.

La Masseria dispone di 48 camere e suite, tutte arredate con gusto e dotate di ogni comfort moderno, tra cui aria condizionata, TV satellitare, minibar e connessione Wi-Fi gratuita. Alcune stanze offrono anche una vista panoramica sul mare o sulla campagna circostante.

Il resort mette a disposizione una vasta gamma di servizi e attività. Gli ospiti possono usare piscina all’aperto, spiaggia privata, campo da golf, centro benessere e palestra. Il ristorante propone piatti della cucina mediterranea e pugliese. All’interno del bar, i viaggiatori possono gustare aperitivi e cocktail.

La Masseria San Domenico è il luogo ideale per trascorrere una vacanza di lusso e relax, immersi nella bellezza e nella storia della Puglia. L’albergo si trova in una posizione strategica per esplorare la Valle d’Itria, la costa adriatica e le città d’arte della regione, come Ostuni, Alberobello e Lecce.

7. Hotel Il Melograno – Monopoli

L’Hotel Il Melograno è un albergo di lusso a 5 stelle situato a Monopoli. La struttura sorge in una antica masseria del XVII secolo, immersa in un parco di ulivi secolari e circondata dalla campagna pugliese.

L’albergo dispone di 41 camere e suite, tutte elegantemente arredate con mobili antichi, tessuti pregiati e dotate di ogni comfort moderno. Nelle stanze sono presenti aria condizionata, TV satellitare, minibar e connessione Wi-Fi gratuita. Alcune camere offrono anche una vista panoramica sulla campagna o sul mare.

L’Hotel Il Melograno offre inoltre una piscina all’aperto, una spa con sauna, bagno turco e jacuzzi. Il ristorante che propone piatti della cucina pugliese e mediterranea, mentre il bar propone aperitivi, cocktail e sfiziosi stuzzichini.

La struttura è il luogo ideale per una vacanza di lusso e relax, immersi nella bellezza della campagna pugliese. Inoltre, grazie alla sua posizione strategica, l’hotel è un punto di partenza ideale per esplorare le bellezze della Valle d’Itria, della costa adriatica e delle città d’arte della regione, come Monopoli, Ostuni, Alberobello e Lecce.

8. Masseria Moroseta – Ostuni

Tra i migliori hotel in Puglia c’è la Masseria Moroseta. La suggestiva struttura ricettiva è situata a pochi chilometri da Ostuni. L’agriturismo è stato progettato dall’architetto Andrew Trotter nel rispetto dell’ambiente circostante, utilizzando materiali naturali e tecnologie sostenibili.

La masseria dispone di sei camere doppie, tutte arredate con gusto e dotate di ogni comfort. Le peculiarità principali delle stanze sono aria condizionata, connessione Wi-Fi gratuita e vista sulla campagna circostante. Questa struttura offre inoltre una piscina all’aperto, un ampio giardino, un’area relax, una biblioteca e un ristorante che propone piatti della cucina locale preparati con prodotti freschi e di stagione.

La Masseria Moroseta è il luogo ideale per trascorrere una vacanza rilassante e rigenerante, immersi nella natura e nella tranquillità della campagna pugliese. La struttura si trova in una posizione strategica per esplorare la Valle d’Itria, la costa adriatica e le città d’arte della regione. Dall’albergo si raggiungono facilmente Ostuni, Alberobello e Lecce. Inoltre, grazie alla sua attenzione per l’ambiente e alla sua architettura unica, la Masseria è stata riconosciuta a livello internazionale come un esempio di turismo sostenibile.

9. Masseria Torre Maizza – Savelletri di Fasano

La Masseria Torre Maizza è un elegante resort a 5 stelle situato a Savelletri di Fasano. La struttura sorge in una masseria del XVI secolo, che è stata recentemente ristrutturata per offrire comfort e servizi di alta qualità.

Il resort dispone di 40 camere e suite, tutte arredate con gusto e dotate di ogni comfort moderno, tra cui aria condizionata, TV satellitare, minibar e connessione Wi-Fi gratuita. Alcune stanze offrono anche una vista panoramica sul mare o sulla campagna circostante.

La Masseria Torre Maizza offre inoltre una vasta gamma di servizi e attività. Tra questi spiccano una piscina all’aperto, una spiaggia privata, un campo da golf, un centro benessere e una palestra. All’interno della masseria c’è un ristorante, che propone piatti della cucina pugliese e mediterranea. I clienti possono provare aperitivi, cocktail e stuzzichini al bar della masseria.

La struttura è il luogo ideale per trascorrere una vacanza di lusso e relax, immersi nella bellezza e nella storia della Puglia. La struttura si trova in una posizione strategica per esplorare la Valle d’Itria, la costa adriatica e le città d’arte della regione, come Ostuni, Alberobello e Lecce.

10. Furnirussi Tenuta – Carpignano Salentino

La Furnirussi Tenuta è un elegante resort situato a Carpignano Salentino, nel Salento, una delle zone più belle e suggestive della Puglia. La struttura è immersa in un’area di 5 ettari di uliveti e offre una vista panoramica sulla campagna circostante.

Il resort dispone di 24 camere e suite, tutte arredate con gusto e dotate di ogni comfort moderno, tra cui aria condizionata, TV satellitare, minibar e connessione Wi-Fi gratuita. Alcune stanze riservano vista sulla piscina o sulla campagna.

La Furnirussi Tenuta offre una vasta gamma di servizi e attività, tra cui una grande piscina all’aperto, un centro benessere con sauna, bagno turco e jacuzzi. Il ristorante propone piatti della cucina pugliese e mediterranea. Il bar è perfetto per una pausa o un aperitivo..

La struttura è il luogo ideale per trascorrere una vacanza rilassante e rigenerante, immersi nella bellezza e nella tranquillità della campagna salentina. Inoltre, grazie alla sua posizione strategica, la Furnirussi Tenuta è un punto di partenza ideale per esplorare le bellezze del Salento, tra cui le spiagge di sabbia bianca e le città d’arte come Lecce, Otranto e Gallipoli.

11. La Sommità Relais – Ostuni

La Sommità Relais è un raffinato hotel boutique situato nel cuore del centro storico di Ostuni. L’albergo è ospitato in un edificio storico del XVI secolo che è stato ristrutturato con grande cura per conservare il suo fascino originale.

L’hotel dispone di 15 camere e suite, tutte arredate con eleganza e dotate di ogni comfort moderno, tra cui aria condizionata, TV satellitare, minibar e connessione Wi-Fi gratuita. Alcune stanze offrono anche una vista panoramica sulla città o sul mare.

La Sommità Relais offre anche una vasta gamma di servizi e attività, tra cui una terrazza panoramica con vista sulla città, un ristorante che propone piatti della cucina pugliese e mediterranea, un bar dove gli ospiti possono gustare aperitivi e cocktail, e un centro benessere dove gli ospiti possono rilassarsi e rigenerarsi.

L’hotel è il luogo ideale per trascorrere una vacanza di charme e relax, immersi nella bellezza e nella storia di Ostuni, una delle città più affascinanti della Puglia. La struttura si trova in una posizione strategica per esplorare la Valle d’Itria, la costa adriatica e le città d’arte della regione, come Alberobello, Lecce e Bari.

12. Palazzo Bozzi Corso – Lecce

Questo è uno dei migliori hotel in Puglia, con un’ottima posizione. Palazzo Bozzi Corso è un elegante boutique hotel situato nel centro storico di Lecce. La struttura è ospitata in un antico palazzo del XVII secolo, che è stato ristrutturato con grande cura per conservare il suo fascino originale.

L’albergo dispone di 9 camere e suite, tutte arredate con gusto e dotate di ogni comfort moderno. Ci sono: aria condizionata, TV satellitare, minibar e connessione Wi-Fi gratuita. Alcune stanze offrono anche una vista panoramica sulla città.

Palazzo Bozzi Corso propone una vasta gamma di servizi e attività. I viaggiatori possono approfittare della terrazza panoramica con vista sulla città. Il ristorante propone piatti della cucina pugliese e mediterranea. Per spuntini e aperitivi c’è il bar. Nel centro benessere gli ospiti possono rilassarsi e rigenerarsi.

L’hotel è il luogo ideale per trascorrere una vacanza di charme e cultura, immersi nella bellezza e nella storia di Lecce, una delle città più affascinanti e artistiche della Puglia. La struttura si trova in una posizione strategica per esplorare il centro. Si possono agevolmente raggiungere la costa adriatica, le città d’arte della regione, come Ostuni e Gallipoli, oltre alla Valle d’Itria con i suoi borghi incantevoli come Alberobello e Martina Franca.

13. Palazzo Margherita – Bernalda

Ecco un outsider tra i migliori hotel in Puglia. Pur essendo fuori regione, non è lontano dai confini territoriali. Vale la pena di prendere in considerazione questo albergo per le vacanze pugliesi. Palazzo Margherita è un edificio storico situato nella città di Bernalda, in provincia di Matera. Il palazzo fu costruito all’inizio del XIX secolo ed era originariamente di proprietà della famiglia Margherita, una casata locale di spicco.

La struttura è stata magnificamente restaurata e rinnovata dal famoso regista Francis Ford Coppola e dalla sua famiglia. Ora è un hotel di lusso che combina comfort moderni con il fascino storico. L’hotel dispone di nove eleganti suite, un giardino sorprendente, una piscina, una sala cinema e un ristorante che serve piatti tipici locali.

Bernalda, la città dove si trova il Palazzo Margherita, è una città affascinante e tranquilla, nota per la sua bellissima architettura, le antiche rovine e il delizioso cibo. Si trova anche vicino al Mar Ionio, quindi i visitatori possono godersi una giornata in spiaggia.

In generale, il Palazzo Margherita è una destinazione meravigliosa per i viaggiatori che desiderano vivere la bellezza e la storia del Sud Italia mentre godono dei comfort lussuosi di un hotel di classe mondiale.

14. Corte di Nettuno – Otranto

La Corte di Nettuno è un hotel situato nel cuore del centro storico di Otranto, proprio di fronte alla maestosa Torre dell’Orologio e a pochi passi dalla Cattedrale cittadina. L’albergo è stato recentemente ristrutturato e offre camere spaziose e confortevoli con una vista panoramica sulla Corte di Nettuno e sulla città vecchia.

La struttura dispone di una terrazza solarium con vista panoramica sul mare, dove gli ospiti possono godersi il sole e rilassarsi. Inoltre, l’hotel ha un ristorante che serve piatti della cucina pugliese, preparati con ingredienti freschi e locali.

La Corte di Nettuno di Otranto è un’ottima scelta per chi vuole soggiornare in una posizione centrale e comoda per esplorare la città e le sue attrazioni storiche e culturali. L’area circostante offre anche molte opzioni di ristoranti, bar e caffè, dove gli ospiti possono gustare i piatti tipici della cucina salentina e godersi l’atmosfera unica della città.

In sintesi, la Corte di Nettuno è un hotel confortevole e accogliente, situato in una posizione ideale per esplorare Otranto e le sue attrazioni. Si possono raggiungere anche le maggiori località dei dintorni, collocate sul confine tra Puglia e Basilicata.

15. Basiliani Resort & Spa – Otranto

Il Basiliani Resort & Spa è un lussuoso hotel situato a pochi passi dal centro storico di Otranto. Una location meravigliosa nella splendida area del Salento. La struttura, che risale al XVII secolo, è stata recentemente ristrutturata e offre camere e suite spaziose e confortevoli, dotate di ogni comfort moderno.

L’hotel dispone di una grande piscina all’aperto, immersa in un giardino mediterraneo, dove gli ospiti possono rilassarsi e godersi il sole. Inoltre, l’albergo offre una spa completa, con sauna, bagno turco, idromassaggio e una vasta gamma di trattamenti benessere.

Il Basiliani Resort & Spa è famoso anche per il suo ristorante, che serve piatti della cucina salentina, preparati con ingredienti a chilometro zero, freschi e genuini. La cantina vanta una vasta selezione di vini locali e nazionali.

La posizione dell’hotel è ideale per esplorare Otranto e le sue attrazioni, tra cui la Cattedrale di Otranto, la Torre dell’Orologio e il Castello Aragonese. Inoltre, la struttura si trova a pochi chilometri dalle splendide spiagge della costa adriatica del Salento.

In sintesi, il Basiliani Resort & Spa è un albergo di lusso, situato in una posizione ideale per esplorare Otranto e le sue attrazioni. Gli ospiti possono approfittare di una vasta gamma di servizi e comodità, che aiutano a vivere una vacanza piacevole. L’albergo è davvero uno dei migliori hotel in Puglia.

16. Hotel Santa Caterina – Noci

L’Hotel Santa Caterina è un elegante albergo situato nella città di Noci. La struttura, che risale al XVIII secolo, è stata recentemente ristrutturata. Questo albergo offre camere spaziose e confortevoli, dotate di ogni comfort moderno.

L’hotel dispone di una piscina all’aperto circondata da un grande giardino, dove gli ospiti possono rilassarsi e godersi il sole. Inoltre, l’hotel offre una vasta gamma di servizi. C’è un ristorante che serve piatti della cucina pugliese. Gli ospiti possono usare anche una spa completa, con sauna, bagno turco e una vasta gamma di trattamenti benessere.

Le stanze dell’Hotel Santa Caterina sono decorate in modo elegante e raffinato. Le varie camere riservano ai clienti una vista panoramica sulla città o sul giardino dell’hotel. Gli ambienti hanno aria condizionata, TV a schermo piatto, minibar e bagno privato con doccia o vasca da bagno.

La posizione dell’albergo è perfetta per esplorare la città di Noci e le sue attrazioni, tra cui la Chiesa Madre di San Nicola, il Castello di Noci e il Santuario di Madonna della Scala. Inoltre, l’hotel si trova a pochi chilometri dalle città di Alberobello e Matera, famose per i loro trulli e le loro grotte.

In sintesi, l’Hotel Santa Caterina è una struttura elegante e raffinata. Chi soggiorna in questo albergo può facilmente esplorare la città di Noci e le sue attrazioni. Ci sono tanti servizi pensati per rendere la vacanza confortevole e indimenticabile.

migliori hotel in Puglia

17. Masseria Fumarola – Martina Franca

La Masseria Fumarola è un’antica masseria del XVIII secolo situata nella campagna pugliese. L’hotel è a pochi chilometri dalla città di Martina Franca. Questa struttura è stata recentemente ristrutturata e trasformata in un elegante agriturismo. L’albergo offre camere spaziose e confortevoli, dotate di ogni comfort moderno.

La Masseria Fumarola dispone di una grande piscina all’aperto, circondata da un vasto giardino. Questa vasca consente agli ospiti di rilassarsi e godersi il sole. Inoltre, l’agriturismo offre una vasta gamma di attività all’aperto, tra cui passeggiate a cavallo, escursioni in bicicletta e lezioni di cucina pugliese.

Le camere della Masseria Fumarola sono arredate in modo elegante e raffinato. Spiccano soffitti a volta in pietra e pavimenti in cotto. Le stanze sono dotate di aria condizionata, TV a schermo piatto, minibar e bagno privato con doccia o vasca da bagno.

Il ristorante dell’agriturismo serve piatti della cucina pugliese, preparati con ingredienti freschi e locali. Inoltre, l’agriturismo dispone di una cantina dove gli ospiti possono degustare i vini locali.

La posizione della Masseria Fumarola è ideale per esplorare la campagna della Puglia e le sue attrazioni, tra cui la città barocca di Martina Franca, la Valle d’Itria e le città di Alberobello e Ostuni, famose per i loro trulli e la loro architettura bianca.

In sintesi, la Masseria Fumarola è un elegante agriturismo situato nella campagna pugliese, ottimo come base per visitare il territorio regionale. Le ambientazioni e i servizi rendono in soggiorno favoloso in uno dei migliori hotel in Puglia.

18. Le Capase Resort – Ostuni

Le Capase Resort è un elegante hotel situato nella campagna di Ostuni. La struttura è stata recentemente ristrutturata e offre camere spaziose e confortevoli, dotate di ogni moderno comfort.

Il resort dispone di una grande piscina all’aperto. La vasca è circondata da un vasto giardino mediterraneo, dove gli ospiti possono rilassarsi e godersi il sole. Inoltre, l’albergo offre una vasta gamma di servizi. Ci sono un ristorante che serve piatti della cucina pugliese, una spa completa e un centro fitness.

Le camere di Le Capase Resort sono arredate in modo elegante e raffinato. Tutti gli ambienti hanno soffitti a volta in pietra e pavimenti in cotto. Ogni stanza è dotata di aria condizionata, TV a schermo piatto, minibar e bagno privato con doccia o vasca da bagno.

Il ristorante del resort serve piatti della cucina pugliese, preparati con ingredienti freschi e locali. Inoltre, la struttura mette a disposizione degli ospiti una cantina per degustare i vini locali.

La posizione di Le Capase Resort è ideale per esplorare la campagna locale e le sue attrazioni. Nelle vicinanze ci sono la città bianca di Ostuni, la Valle d’Itria e altre località. Tra queste spiccano Alberobello e Martina Franca, famose per i loro trulli e la loro architettura barocca.

In sintesi, Le Capase Resort è un ambiente particolarmente legato. I servizi e la sublime gastronomia del ristorante interno consentono alla clientela di vivere una vacanza speciale. Ci si può tenere in forma con la spa completa e un centro fitness.

19. Hotel L’Approdo – Santa Cesarea Terme

L’Approdo è un elegante hotel situato nella pittoresca località balneare di Santa Cesarea Terme, sulla costa adriatica della Puglia. La struttura offre camere spaziose e confortevoli, dotate di ogni moderna attrezzatura.

L’hotel dispone di una grande piscina all’aperto, circondata da un vasto giardino mediterraneo. In tale contesto, gli ospiti possono rilassarsi e godersi il sole. Inoltre, l’albergo offre una vasta gamma di servizi, tra cui un ristorante che serve piatti della cucina pugliese, un bar e una sala fitness.

Le camere dell’Hotel L’Approdo sono arredate in modo elegante e raffinato. Gli ambienti hanno colori neutri e tonalità pastello. Le stanze offrono aria condizionata, TV a schermo piatto, minibar e bagno privato con doccia o vasca da bagno.

Il ristorante dell’albergo serve piatti della cucina pugliese, preparati con ingredienti freschi e locali. Inoltre, l’hotel vanta una terrazza panoramica con vista sul mare, dove gli ospiti possono gustare i pasti all’aperto.

La posizione dell’Hotel L’Approdo è ideale per esplorare la costa adriatica della Puglia e le sue attrazioni. Da visitare ci sono le città barocche di Lecce e Otranto, la Grotta Zinzulusa e le spiagge di sabbia bianca di Porto Badisco.

In sintesi, l’Hotel L’Approdo è un elegante struttura con una sala fitness per rimanere in forma tra una degustazione e una visita del territorio.

20. Grand Hotel Tiziano e dei Congressi – Lecce

Il Grand Hotel Tiziano e dei Congressi è un elegante albergo situato a pochi minuti dal centro storico di Lecce, una delle città più belle e affascinanti della Puglia. La struttura offre camere spaziose e confortevoli, dotate di ogni comfort moderno.

Questo è uno dei migliori hotel in Puglia. I clienti trovano una grande piscina all’aperto, circondata da un vasto giardino mediterraneo. La vasca è stata creata per dare un’occasione di relax e divertimento. Inoltre, la struttura mette a disposizione una vasta gamma di servizi. Tra questi ci sono un ristorante, che serve piatti della cucina pugliese e internazionale, un bar, una sala fitness e un centro congressi attrezzato.

Le camere del Grand Hotel Tiziano e dei Congressi sono arredate in modo elegante e raffinato, con colori neutri e tonalità pastello, e sono dotate di aria condizionata, TV a schermo piatto, minibar e bagno privato con doccia o vasca da bagno.

Il ristorante dell’albergo serve piatti della cucina pugliese e internazionale, preparati con ingredienti freschi e di alta qualità. Inoltre, l’hotel dispone di una terrazza panoramica con vista sulla città, dove gli ospiti possono gustare i pasti all’aperto.

La posizione del Grand Hotel Tiziano e dei Congressi è ideale per esplorare la città di Lecce e le sue attrazioni, tra cui il bellissimo centro storico barocco, la Basilica di Santa Croce, il Castello di Carlo V e il Museo Faggiano.

In sintesi, questo hotel è una buona scelta per vedere una delle città più belle d’Italia, definita la Firenze del Sud. Ma è anche a poca distanza dal mare, costeggiato da spiagge bianche. La natura e l’arte si fondono per dare un’ambientazione spettacolare ideale per una vacanza perfetta.

I migliori hotel in Puglia: la prenotazione

Vi ricordo che questa è solo una lista stilata per ispirarvi. La mia selezione tiene conto delle strutture più belle, ma non sono le uniche. Potreste trovare altre opzioni interessanti visitando i siti web di prenotazione alberghiera o di recensioni. Ce ne sono molti e tra questi ve ne consiglio alcuni perché propongono tariffe vantaggiose.

Per conoscere tutti i migliori hotel in Puglia in tempo reale, potete esplorare il web. Ecco a quali siti fare riferimento, se non vi bastano le mie indicazioni. I portali più affidabili vi propongono alberghi che be rispondono alle vostre esigenze e al budget.

  1. Tripadvisor: uno dei siti di viaggi più popolari al mondo che offre recensioni e valutazioni degli utenti su hotel, ristoranti e attrazioni turistiche.
  2. Booking: uno dei siti di prenotazione alberghiera più popolari al mondo, con una vasta selezione di hotel, appartamenti e altre sistemazioni in Puglia.
  3. Expedia: un altro sito di prenotazione di viaggi che offre un’ampia selezione di hotel, pacchetti vacanze e voli in tutto il mondo, inclusa la Puglia.
  4. Lastminute: è un sito web che offre prenotazioni last minute per viaggi, voli, hotel, pacchetti vacanza, esperienze e altre attività di svago in tutto il mondo.
  5. Trip: il sito web presenta una vasta gamma di opzioni per i viaggiatori, tra cui voli, hotel, pacchetti vacanza e attività di svago, prenotabili in modo semplice e veloce.

Vi suggerisco di visitare questi siti web per trovare le informazioni più aggiornate sui migliori hotel in Puglia. Leggete le recensioni degli utenti e confrontate i prezzi e le caratteristiche delle varie sistemazioni. In questo modo individuerete l’albergo perfetto rispetto ai vostri criteri di ricerca.

Conclusioni sui migliori hotel in Puglia

Ora siete pronti per godervi una vacanza da favola in una delle regioni più belle d’Italia e del mondo. Non scordate di assaggiare le prelibatezze gastronomiche, che contribuiranno a farvi innamorare della Puglia. Buon viaggio!