ice cream in Milan / migliore gelato a milano

Migliore gelato a Milano: dove trovarlo

In estate cercare il migliore gelato a Milano è la soluzione migliore per combattere le alte temperature. Ma in inverno? Anche se fa freddo non riesco a rinunciare al gelato. Mai! Siccome mi trovo spesso nel capoluogo lombardo ho creato una mappa personale per trovarlo. È così facile gustarne uno buono in città, ma vorrei condividere qualche consiglio per farvi assaggiare il migliore o i migliori. Immaginate di camminare a lungo in una grande città e vi viene il bisogno di prendere qualcosa di fresco. 

Ci sono diverse opzioni: potete avere un piccolo ventilatore tascabile, una bottiglia di acqua fresca (che non si conserverà a lungo) oppure mangiare il migliore gelato a Milano. Da buon italiano prediligo la terza soluzione. Così quando sono in città nella stagione calda, ma anche in quella invernale cerco sempre di fare una pausa. Per fare cosa? Per visitare le gelaterie con i prodotti più buoni. Fa parte del mio piacere. Quindi se siete a Milano potreste seguire il mio esempio. Sarebbe un peccato non approfittare dell’occasione.

ice cream in Milan / migliore gelato a milano

Migliore gelato a Milano: dove assaggiarlo

Mi piace certamente cambiare, ma la scelta del posto dipende anche dalla zona della città in cui mi trovo. All’interno del quartiere ”Isola” c’è un adorabile locale con un muro di mattoni a vista. Si chiama Artico e propone una vasta varietà di gusti, molti dei quali nuovi e creativi. Tra questi vi suggerisco, soprattutto se vi piace la cioccolata, Araguani. Non so voi, ma le creme per me sono l’ideale d’inverno, mentre d’estate prediligo i gusti alla frutta. Questa gelaterie offre il migliore gelato a Milano e la lavorazione viene fatta con ingredienti di stagione, selezionati secondo alta qualità per realizzare deliziosi gelati.

A pochi passi da Piazza Duomo c’è un altro prodotto che può fregiarsi del titolo di migliore gelato a Milano, come potete leggere non ce n’è soltanto uno. A prepararlo è Cioccolatitaliani, con moltissimi gusti, specialmente, come suggerisce il nome, una grande varietà di cioccolati. Il loro gelato è particolarmente gustoso. Ma il locale è famoso, quindi dovere essere pazienti. C’è sempre la fila da fare. Non ci sono solamente i milanesi a utilizzarlo, ma anche tanti turisti. Del resto la sua posizione è perfetta. Dovete aspettare, ma ne vale la pena. Sarete deliziati dal sapore. Poi cogliete l’aspetto positivo. Nell’attesa avete più tempo per leggere la lista dei gusti e scegliere quelli che vi sfiziano di più.

Nella zona della Darsena

Nella zona dei Navigli, dove i canali d’acqua sono stati ristrutturati, l’area ulteriormente valorizzata e la vita notturna milanese trova il suo ampio spazio, c’è un posto dove assaggiare un altro “migliore gelato a Milano”. Si chiama Rinomata Gelateria. È piccola, ma molto quotata. La sua posizione è la Darsena. Lo staff propone il gusto Nutella, molto gettonato, e una grande varietà di gelati alla frutta, perfetti per l’estate. Anche qui le code non mancano, del resto agli abitanti si aggiungono i visitatori, ma non si attende mai molto, il personale è veloce. Potete assistere a qualche evento nel quartiere e intanto mangiarvi un gelato. Non vi pentirete della scelta e neppure della breve attesa. Avrete uno dei migliori prodotto che possiate trovare un città.

Ogni volta che sono a Milano la mia giornata migliora grazie a un gelato. Soprattutto quando fa caldo. Forse ne risente un po’ la linea, ma qualche spostamento a piedi aiuta a recuperare…

ice cream in Milan / migliore gelato a milano

Qualche altro consiglio

Ora se volete il migliore gelato a Milano sapete dove andare. Cercate qualche altro consiglio sull’Italia oppure su altri Paesi? Esplorate i miei articoli sulle destinazioni che ho visitato. Sono in continuo aggiornamento. Ho preparato anche diverse recensioni sui ristoranti e sui bar, alcuni dei quali di Milano. In ogni viaggio per me il cibo ha molta importanza. Non per avere energia da bruciare durante le mie visite, ma perché è parte della cultura locale. Mangiare aiuta a conoscere meglio il posto che si va ad esplorare. 

Se state cercando un albergo per il vostro soggiorno a Milano, vi suggerisco di leggere la mia recensione del Petit Palais Hotel de Charme. Trovate le mie impressioni e la mia esperienza. Scrivendo di gelato, cucina, abitudini mi è venuto in mente un libro scritto sull’Italia da un viaggiatore particolare, alla ricerca delle sue origini. È in lingua inglese, ma se ciò non vi crea problemi, sarà per voi una bella lettura. Il suo titolo è “They Really Say, Mamma Mia! – Discovering Italian Family Roots“. Costa pochi euro, ma è una divertente guida sulle abitudini degli italiani che spiega come interagire mentre si gira per il Paese. Leggerlo da italiani diventa divertente e utile a riflettere su come siamo fatti. L’ho trovato molto bello.

Vi piace questo articolo? Condividetelo con i vostri amici sui canali social. Vi basta usare i pulsanti, farete contenti i vostri contatti.

Leave a Comment