La Puglia offre un mare straordinario e propone l’occasione di vivere un’esperienza rural-chic indimenticabile. Ecco le masserie nel Salento vicino al mare dove trascorrere le proprie vacanze in una delle aree più belle d’Italia.
Pernottare almeno una notte in una dele meravigliose masserie nel Salento sul mare significa immergersi nella cultura e nell’ospitalità pugliesi e donare alla propria villeggiatura una marcia in più. Questi luoghi sono adatti per un soggiorno fuori dal comune. Il comfort e i servizi tipici di un albergo a cinque stelle si uniscono con il piacere di abitare temporaneamente in una costruzione rurale, finemente ristrutturata nel rispetto delle tradizioni locali.
Si può essere in campagna a pochi passi dal mare oppure direttamente affacciati sulle acque cristalline tipiche dell’area. Se cercate ”Masserie Salento Puglia” su internet trovate sicuramente moltissime opzioni, ma per aiutarvi ho selezionate le migliori, in cui vi suggerisco di passare almeno una notte. Se vi fermate a lungo, potreste anche prendere in considerazione di provarle tutte.
Se volete una struttura completa che vi garantisca ogni comfort e vi dia tutto ciò che serve per rendere la permanenza piacevole, le masserie rappresentano la soluzione ideale. Potrete lasciarvi alle spalle lo stress e la routine quotidiana. Vivrete una vacanza insolita, ma vi piacerà e sarete facilitati, se lo desidererete veramente, a disintossicarvi dal mondo digitale. Ogni tanto una pausa dai social fa bene, ve lo assicuro.
Le migliori masserie nel Salento vicino al mare
Vi starete sicuramente quali sono le strutture dove pernottare. Ho selezionato per voi alcune masserie nel Salento sul mare dove starete benissimo, sono le migliori del territorio. Magari avete provato gli alberghi diffusi in Sicilia, ma questa è ancora un’altra esperienza. Questo tipo di struttura si inserisce bene nel contesto e voi avrete contatto con la comunità locale, tuttavia vi sembrerà di essere in un’oasi di pace, di bellezza e di relax.
1. Masseria Tenuta Quintino

Si trova a Porto Cesareo, in provincia di Lecce, in uno dei luoghi più belli e suggestivi della zona, non solo per il meraviglioso mare. Chi soggiorna in questa spettacolare dimora vivrà un’esperienza principesca. Già, si possono rivivere i fasti del XVI secolo, quando il suo proprietario era Vincenzo Imperiali, il Principe di Avetrana. Nelle stanze e in tutta la struttura c’è tutto quello che si può desiderate per una vacanza perfetta. Sicuramente vi potete rilassare sulla costa salentina, ma avrete modo di stare in una location tanto ambita per matrimoni e feste esclusive.
Uno dei fiori all’occhiello è sicuramente il ristorante interno, lo chef sa bene come deliziare anche i palati più esigenti. Ogni giorno propone preparazioni speciali, uniche nel loro genere. Lui cura in ogni minimo dettaglio ciascun piatto, sia dal punto di vista del gusto sia per quanto riguarda l’aspetto estetico, perché anche l’occhio vuole la sua parte. La piscina è paradisiaca e gli interni sono ben arredati, ma soprattutto forniti in modo eccellente dei più moderni comfort, inseriti armoniosamente con l’architettura antica.
Scoprite di più e prenotate il vostro soggiorno
2. Masseria Saietti

Nella caratteristica Ruffano, in provincia di Lecce, sorge questa meravigliosa masseria, una costruzione fortificata del 1600. Il relax è assicurato, chi soggiorna in questa struttura si rigenera. La spiaggia è a 15 chilometri, ma all’interno della dimora e del suo parco c’è tutto ciò che occorre, difficilmente si vuole lasciare. La piscina è sempre un toccasana e poi ci sono tanti comfort contemporanei che rendono il tempo trascorso in camera e negli spazi comuni davvero indimenticabile.
L’atmosfera accogliente e tranquilla, i profumi della campagna, il fruscio del vento e il sole sono l’ideale per una pausa. Le sei stanze disponibili sono una diversa dall’altra e hanno ottime dotazioni. Ciò che le caratterizza è lo stile salentino, che si nota negli arredi e negli elementi architettonici. Il territorio circostante merita di essere visitato. Ci sono chiese, palazzi, musei e bellissimi campi e spazi verdi che conducono al mare, contraddistinto da un’acqua cristallina.
Scoprite di più e prenotate il vostro soggiorno
3. Masseria Caselli

Nella pittoresca Carovigno, in provincia di Brindisi, località molto conosciuta per la produzione dell’olio, sorge una delle masserie nel salento vicino al mare più belle dell’area. Relax e divertimento si fondono per dare agli ospiti tutto ciò che serve per una vacanza speciale. A dieci chilometri si trova la spettacolare città bianca, ovvero Ostuni, una delle perle del territorio da non perdere. Chi soggiorna in questo posto si ritrova immerso nel verde e ha a disposizione un campo da golf.
Ciò che crea un ulteriore valore aggiunto è la particolare vista mare, unica nel suo genere. L’ambiente esterno si presenta un paradiso, ma non sono da meno gli interni. Le stanze sono particolari, ognuna con peculiarità differenti, ma tutte capaci di accogliere con un’atmosfera fuori dal comune. La camera Romantic, ad esempio, è dotata di una maestosa terrazza che offre una vista incantevola. Questa bella stanza è certamente una delle più affascinanti, ma ci sono anche le Relax e Classic con le loro vasche idromassaggio. Sono l’ideale per riposare dopo una giornata di visite o al mare.
Gli ambienti comuni della masseria salentina sono ampi e luminosi. Ogni dettaglio è stato curato con particolare attenzione ed è per questo che ci si sente bene e coccolati durante il soggiorno.
Scoprite di più e prenotate il vostro soggiorno
4. Masseria Relais del Cardinale

A Fasano, in provincia di Brindisi, si trova una delle masserie Salento Puglia che vale la pena di visitare. La posizione della cittadina è strategica per visitare il territorio. Infatti è al centro di un triangolo ai cui vertici ci sono Bari, Brindisi e Taranto. Si entra nella struttura passando sotto un alto e stupendo arco realizzato con le tipiche pietre bianche locali. L’ambiente consente di immergersi nella speciale atmosfera del luogo.
La masseria è stata usata in passato dai Cavalieri di Malta, diventando un punto di riferimento nella storia salentina. Questo aspetto già la rende perfetta per chi ama scoprire gli aspetti storici pugliesi. Ogni stanza è particolare, si possono scegliere superior, junior suite e suite. Gli elementi che le contraddistinguono, con eleganza e raffinatezza, portano gli ospiti a sperimentare la tipica ospitalità del luogo con le più moderne comodità.
Scoprite di più e prenotate il vostro soggiorno
5. Masseria Chiancone Torricella

Nella splendida Martina Franca, in provincia di Taranto, nota per la sua spettacolare architettura barocca, sorge una delle migliori masserie nel Salento vicino al mare. Oltre a un edificio tipico molto bello, gli ospiti possono trovare un fantastico orto da cui provengono le materie prime dell’ottima cucina regionale offerta dal ristorante della masseria. Il cibo non è comunque l’unico elemento per cui è consigliabile pernottare presso la dimora antica.
L’edificio si trova in una zona verde, è infatti circondato da 60 ettari di bosco all’interno del quale ci sono tanti sentieri per passeggiare e godersi a pieno la natura. Le stanze sono spaziose, luminose e arredate con raffinatezza. Tutto è definito nel minimi dettagli e i moderni comfort sono armoniosamente inseriti per sposarsi in modo ottimale con l’architettura e lo stile che rispecchiano le tradizioni locali dei secoli passati.
Scoprite di più e prenotate il vostro soggiorno
Visitare le masserie nel Salento sul mare con il treno
Amo molto la Puglia e il Salento. La mia prima volta a Lecce e nei dintorni è stata caratterizzata da un vero e proprio colpo di fulmine. Mi sono innamorato a prima vista della città e del circondario e non ho potuto fare altro che tornare e ritornare ancora e ancora. Ecco perché sono particolarmente lieto. Potete raggiungere la regione in treno, così vi godete il viaggio prima di immergervi tra mare, storia, natura e tanto relax. Nella mia guida potete scoprire perché il treno è il modo migliore per visitare l’Italia. Ci sono anche tante offerte con Italo che vi possono aiutare a risparmiare.
Conclusioni su masserie Salento Puglia
Avete già scelto la masseria che fa al caso vostro? Sebbene siano nella stessa zona, potete anche pensare di provarle tutto, suddividendo le notti a disposizione tra le varie strutture, ma naturalmente ciò dipende da voi. Era solo un piccolo consiglio. Non mi resta che augurarvi buon soggiorno. Fatemi sapere come va la vostra vacanza pugliese.