io

Io: ciò che volete sapere sull’autore di My Anasa

Io… Chi sono? E’ difficile descrivermi in poche parole. E’ anche complesso condividere qualcosa che vi interessi. Dubito di dover scrivere un libro sulla mia vita, meglio spiegare in qualche riga perché ho deciso di fondare questo blog. Bene, ho deciso di scrivere brevemente chi sono e perché sono qui a raccontarvi i miei viaggi. Sì, sono un blogger in più su internet.

Non penso che vogliate esattamente sapere chi sono, ma che siate più interessati a sapere cosa io abbia da offrirvi attraverso questo blog. Così questo è il mio focus, il mio curriculum non ha importanza. La mia attività di viaggiatore è qui, in queste pagine. Ecco perché cerco di essere breve nella mia presentazione. In ogni modo sarò felice di rispondere alle vostre domande. Utilizzate il formulario di contatto e leggerò le vostre richieste ed opinioni. Sono importanti per me, perché mi permettono di capire l’impatto di ciò che faccio, o meglio di quello che scrivo.

Io: chi sono

Sono un italiano con la passione per il lusso e per i viaggi. Pur di viaggiare lascio da parte il lusso, ma troverete viaggi lussuosi e spartani tra i miei articoli. Siccome ho la possibilità di andare in giro per l’Italia e per il mondo sia per lavoro che per diletto, cerco di usare la mia esperienza per aiutare gli altri a organizzare i viaggi oppure migliorare le loro esplorazioni. Posso vivere diverse esperienze che condivido con voi mettendo in evidenza impressioni e consigli, miei cari lettori. Tenete a mente che non scrivendo di proposte di viaggi, anche se selezioni qualche offerta, suddividendo destinazioni e sconti vari. Ciò che leggete nel mio blog riguarda le mie visite positive, così che vi possano ispirare. Si tratta di descrivere attrazioni, mostre, bar, ristoranti, alberghi e così via. Ve li racconto uno ad uno.

Mi piace darvi idee per i vostri viaggi, includendo consigli su buoni posti dove andare o pernottare. Ci sono molti blog sullo stesso tema, ma non pretendo di essere il vostro unico punto di riferimento. Questo non è il mio lavoro, ma solamente un hobby, quindi ogni vostro pensieri sarà ben venuto per aiutarmi a migliorare. Spero che la mia esperienza vi sia di aiuto nel pianificare le vostre trasferte, ma mi auguro di avere la vostra opinione, così mi aiuterete a rendere questo blog quello che state cercando. Scrivo di prodotti e servizi che mi sento di consigliare con serenità. Perché meritano davvero.

Il nome

L’ultima cosa: Anasa non è il mio nome. Questa parola deriva dalla lingua Swahili e significa lusso, piacere, godimento e sensualità. Il medesimo termine esiste anche nella lingua Greca e il suo significato è respiro. Questi termini hanno a che fare con il viaggio. Perché viaggiare è un lusso, ma è anche sensuale, il mondo e la sua esplorazione attirano e fanno godere delle tante bellezze portando piacere. Viaggiare è un po’ come respirare. Non credete? Provate le stesse sensazioni anche voi? Ecco perché questa parola è connessa al mio blog. Perché non uso il mio nome? Voi non siete interessati a me, ma a ciò che scrivo. E credo che questo sia molto più importante.

Questo blog è tuttavia sempre animato da cambiamenti e migliorie. Ciò è dovuto alla mia voglia di sperimentare e di interagire con voi, dandovi uno strumento utile e facile da usare. Mi piace ricevere i vostri commenti perché indicano l’impatto del mio lavoro su di voi. Il mio obiettivo è quello di rispondere alle vostre necessità e curiosità in tema di viaggi e non solo. Desidero far diventare la mia esperienza un’ispirazione per voi.

Spero che trarrete giovamento dalla lettura dei miei articoli, comunque non siate timidi, le vostre domande e i vostri consigli saranno i benvenuti. Apprezzo molto ogni commento e messaggio che ricevo e a cui rispondo.

Ultime considerazioni su di me

Questo blog è solamente una passione sviluppata nel mio tempo libero. Per vivere mi occupo di consulenza aziendale. Tale informazione forse non è importante, ma vi racconta, miei cari lettori, qualcosa in più sulla mia attività di blogger. Per svolgere la mia professione in maniera accurata devo analizzare con la massima attenzione ogni piccolo dettaglio per pianificare una strategia. Quindi devo curare anche le piccole cose. Allo stesso modo valuto i miei viaggi. Specialmente entrando nei ristoranti e negli alberghi ed usando vari servizi controllo tutto.

Ecco perché posso darvi consigli e recensioni basate su uno specifico approccio. Posso definirmi esigente e, se vi raccomando una struttura, un posto o un servizio, significa che vale. Chiaramente entra in gioco anche un aspetto personale dettato dai gusti personali e dagli obiettivi, ma su questo potete giudicare direttamente leggendo i miei articoli. Per esempio, quando scrivo su un ristorante vi racconto le caratteristiche principali. Ma se decido di dedicare uno spazio all’interno del mio blog al locale significa che il cibo è buono, il servizio è appropriato, l’ambiente è pulito e così via. Questo è il metodo che utilizzo, altrimenti non c’è ragione di suggerirvi qualcosa. Non siete d’accordo? Inoltre, se condivido con voi proposte e offerte lo faccio per aiutarvi a risparmiare ed utilizzo i medesimi criteri.

Ora potete iniziare a leggere il mio blog oppure continuare a farlo se avete già visto qualche articolo. Conoscete l’essenziale su di me. Io sono come vi ho raccontato.

Iniziate a dare un’occhiata alle destinazioni che ho visitato e, dopo aver letto il mio blog, seguite il mio profilo Instagram.

Leave a Comment