Vado spesso a Milano e una volta ho scoperto, grazie ad un amico, un ottimo ristorante. Si tratta di una sorta di ristorante stellato Michelin con prezzi più convenienti. Ma c’è molto di più da raccontare per capirne il valore e soprattutto come funziona. Identità Golose Milano, questo il nome del locale, si trova a pochi passi dal Teatro alla Scala nel cuore del capoluogo lombardo e offre una location piacevole e innovativa. Prenotare un tavolo è un buon modo per godersi Milano e le stelle in cucina. Potete aspettarti un’esperienza sublime, non solo per il cibo ben cucinato, ma anche per il servizio e l’ambiente.
I proprietari lo hanno aperto a settembre 2018 ed è diventato in poco tempo uno dei ristoranti più ricercati della città. Perché? Perché offre una grande varietà di chef che arrivano durante l’anno per proporre le loro ricette. Potrei definire la mia esperienza “Milano e le stelle in cucina”. Ma questo ristorante stellato Michelin può darvi qualcosa di unico. Sì, a cena ogni giorno c’è un cuoco stellato diverso che propone un menù di 4 portate. Il prezzo fisso è molto conveniente rispetto ai ristoranti stellati. A pranzo c’è il resident chef Andrea Ribaldone pronto a proporvi delle deliziose ricette. Identità Golose Milano dovrebbe essere la vostra prima scelta per un pasto in città. Vi consiglio di provarlo a pranzo e poi a cena.
Il ristorante a Milano e le stelle in cucina
In Via Romagnosi, collegata alla famosa Via Manzoni, si trova un edificio storico e prestigioso dove è stata ospitata la Fondazione Feltrinelli. L’ingresso è costituito da una porta trasparente e all’esterno è presente un menù. Il locale è elegante ma appare anche minimale. All’ingresso lo staff è pronto ad accogliervi e ad occuparsi dei soprabiti. Un breve corridoio conduce l’ospite alla reception, dove una gentile signora organizza per voi un tavolo nel ristorante stellato. Una buona accoglienza è sempre il primo passo importante in ogni esperienza di alto livello, come vuole la Guida Michelin.
Andando nella sala da pranzo principale è possibile vedere la cucina perché c’è una grande vetrata posizionata per far vedere gli artisti al lavoro. Dietro ci sono lo chef e il suo staff, che possono essere definiti veri artisti del cibo. Le sedie sono comode, i tavoli non hanno la tovaglia, ma solo il tovagliolo di carta. Poi ci sono una forchetta e un coltello su un piatto. Il ristorante Identità Golose Milano sembra minimale, ma è caratterizzato da eleganza e stile. Alle pareti sono presenti antichi e importanti tappeti. Nel cortile c’è una struttura moderna, coperta, con un’altra sala da pranzo al suo interno. Identità Golose è una filosofia, proprio come la rivista da cui prende il nome, che diffonde le notizie sui ristoranti che si fregiano delle stelle Michelin.
Qualcuno dice che è importante controllare i bagni per sapere se un ristorante è buono. Non sono sicuro che sia vero, ma Identità Golose ha davvero una toilette moderna, di design e smart. Non avete nemmeno bisogno di toccare i rubinetti per sciacquarvi le mani. Basta passare la mano davanti alla fotocellula. Un elemento che si trova in varie strutture, ma in ogni modo aiuta a mantenere la massima igiene.
Identità Golose Milano a pranzo
Appena seduto al tavolo un cameriere mi ha chiesto se volevo un aperitivo prima di iniziare. Mi hanno preparato un ottimo cocktail. Il barista è venuto a spiegarmi come l’ha realizzato. Con il menu tra le mani, ho avuto qualche dubbio sulla scelta perché c’è un’interessante varietà di prelibatezze. Difficile decidere, tutte le proposte mi ingolosivano. Avendo a disposizione due camerieri, uno per il cibo e uno per le bevande, ne ho approfittato. Il personale del ristorante, come vogliono le stelle Michelin, è professionale, pronto a dare consigli e spiegare i piatti. Sono soddisfatto anche perché ho seguito i loro consigli.
Quindi, grazie ai suoi suggerimenti, ho provato la loro pizza. Ne preparano tre tipi, uno è la “Margherita sbagliata” con una base di mozzarella e un po’ di pomodoro sopra. L’altra è al pesto e parmigiano e l’ultima alla marinara con le acciughe. Quelle pizze sono piccole, 150 grammi ciascuna, realizzate con una pasta molto morbida. La Margherita che ho assaggiato era davvero deliziosa. Poi ho optato per il pesce su un letto di insalata mista e finocchi. Come dessert, non ho potuto resistere, ho mangiato “Il Nuovo Passato”, fatto di gelato alle noci, noci, torta di carote e “decana” di pere.
Il ristorante milanese con le stelle in cucina offre la possibilità di usufruire di un menù fisso, 35 euro, oppure di ordinare à la carte (come ho fatto io). Il prezzo è ben rapportato con la qualità del cibo e del servizio. Ogni piatto viene accompagnato dalla spiegazione degli ingredienti e della preparazione. Quando sono andato in bagno, è venuto il cameriere e ha piegato il tovagliolo in modo creativo. Questo non è importante, ma mostra come si prendono cura di ogni dettaglio.
La cena al ristorante con le stelle Michelin
L’esperienza culinaria la sera diventa più speciale. Identità Golose offre tante stelle in cucina perché ogni giorno c’è un nuovo grande chef. Potete rimanere a Milano e provare diverse cucine da tutto il mondo. Gli chef, infatti, non vengono solo dall’Italia. Dovreste controllare il programma per prenotare la giornata con la proposta che preferite. Se ci andate più sere è ancora meglio. Come ho anticipato, il prezzo è basso. Sul sito internet di Identità Golose Milano hanno l’agenda e il sistema di prenotazione attivi. Potete vedere per ogni giorno chi sarà lo chef presente in questo polo internazionale della gastronomia, come lo definiscono loro. Ospitano chef stellati Michelin provenienti da tutto il mondo. Propongono il loro menu di quattro portate per 75 euro. Un prezzo inferiore rispetto all’importo che si paga in questo tipo di ristoranti.
I più famosi e prestigiosi chef italiani e stranieri dedicano una o due cene agli ospiti del ristorante. Prenotate un tavolo utilizzando la piattaforma “The Fork“, perché il ristorante di Milano è gestito da questa società di TripAdvisor. Quindi è più facile effettuare una prenotazione.
Conclusioni
Se vi piace la cucina stellata, ovvero innovativa e di grande qualità, se vi piace sperimentare cibi e abbinamenti nuovi e se volete stare in un posto alla moda per il vostro pasto, consiglio vivamente questo locale. Troverete il sito web del ristorante ricco di informazioni. Se amate cambiare e provare posti diversi, dovete leggere la mia recensione sulla Trattoria del Nuovo Macello perché offre un’esperienza differente ma eccellente.
Trattoria del Nuovo Macello a Milano: la tradizione milanese
Quando si passeggia per la città si può gustare un buon gelato, anche d’inverno, è buono. Ma non dimenticare di condividere questo post, può ispirare i vostri amici.