Viviamo in un mondo dove l’arte assume un ruolo sempre più rilevante. Grazie a Internet, possiamo ammirare e conoscere sia le opere più antiche, che le creazioni più moderne e sofisticate. La rete ci da modo di scoprire le espressioni artistiche più innovative e originali del presente. In questo contesto si inseriscono perfettamente gli hotel artistici in Italia, con le loro opere di grande rilievo.
Il settore alberghiero ha voluto cogliere questa opportunità e ha investito tempo e risorse per offrire ai suoi ospiti delle soluzioni alloggiative che unissero comodità e cultura. Sono così nati gli hotel a tema artistico, dove ogni stanza è dedicata a un artista o a uno stile diverso.
Se siete appassionati di arte e volete vivere un’esperienza unica e indimenticabile, vi consiglio di soggiornare in uno degli hotel a tema artistico che si trovano nel nostro Paese. Si tratta di strutture alberghiere che hanno fatto dell’arte il loro punto di forza, trasformando gli spazi comuni e le camere in vere e proprie gallerie d’arte.
Dormire immersi nell’arte
Potete trovare hotel dedicati a un determinato stile, periodo o autore, oppure strutture che ospitano collezioni permanenti o temporanee di opere d’arte di vario genere. Alcuni alberghi sono situati in edifici storici e offrono un contrasto tra l’architettura classica e l’arredamento contemporaneo. Altri sono progettati in modo da creare un’atmosfera suggestiva e coinvolgente.
In ogni caso, soggiornare in un hotel a tema artistico vi permetterà di immergervi nella bellezza e nella cultura. Ma avrete anche l’opportunità di godere di tutti i comfort e i servizi di un albergo di lusso. Che aspettate? Prendete spunto dalla mia lista e prenotate subito la vostra camera d’arte e preparatevi a vivere un sogno ad occhi aperti!
Potete alternare vacanze in città e in riva al mare. In questo caso, vi suggerisco di leggere l’articolo sugli hotel con spiaggia privata in Italia: 15 luoghi tra mare e lago.
Hotel artistici in Italia e street art
Cosa c’è di più affascinante della street art per scoprire una città? Questa forma di arte urbana è in grado di raccontare la storia, la cultura e l’identità di un luogo attraverso le opere di artisti che usano i muri come tela. Se siete appassionati di street art, o semplicemente curiosi di conoscere questo fenomeno artistico, vi propongo una guida per viaggiare alla scoperta degli street art hotel in Italia.
Gli street art hotel sono strutture ricettive che hanno fatto della stessa street art il loro elemento distintivo. Gli alberghi ospitano al loro interno opere di artisti famosi o emergenti, che hanno trasformato le camere e gli spazi comuni in vere e proprie gallerie d’arte. Soggiornando in uno street art hotel potrete vivere un’esperienza unica ed emozionante, immersi in un ambiente creativo e stimolante. Vi sentirete parte di una comunità artistica.
I migliori hotel artistici in Italia
Ecco la mia selezione degli alberghi a tema artistico che dovreste provare. Sono sparti per tutto il Paese, nelle maggiori città.
1. Art Hotel Navigli di Milano
Il primo della lista è un albergo che ho scoperto recentemente a Milano e che mi ha conquistato: l’Art Hotel Navigli. Si tratta di una struttura a quattro stelle situato nel cuore del quartiere dei Navigli, uno dei più vivaci e caratteristici della città. Questo albergo è un luogo ideale per chi ama l’arte e il design. Infatti, ospita una collezione permanente di opere di artisti contemporanei, oltre a mostre temporanee e eventi culturali. Le camere sono spaziose e confortevoli, arredate con gusto e dotate di tutti i comfort. Alcune hanno anche una splendida vista sui canali.
La colazione è ricca e varia, con prodotti freschi e di qualità. Il personale è gentile e disponibile, pronto a soddisfare ogni vostra esigenza. L’Art Hotel Navigli è anche in una posizione strategica per visitare Milano, perché è vicino alla metropolitana e ai principali punti di interesse. Potete raggiungere facilmente il Duomo, il Castello Sforzesco, il Teatro alla Scala e i musei più famosi. E la sera potete godervi l’atmosfera dei Navigli, con i suoi locali, ristoranti e negozi. Insomma, l’Art Hotel Navigli è un albergo che vi consiglio vivamente se volete vivere un’esperienza unica e indimenticabile a Milano. Io ci tornerò sicuramente!
2. NYX Hotel di Milano
Se siete appassionati di street art e volete vivere un’esperienza unica nel cuore di Milano, non potete perdervi questo albergo. Il NYX Hotel Milan, fa parte di una catena alberghiera molto conosciuta poiché legata fortemente all’arte ed al design. Le strutture della catena potrebbero essere definite veri e propri hotel a tema creativo.
La particolarità dell’Hotel NYX di Milano è il proporre il tema street art come qualcosa di diverso ed allo stesso tempo all’avanguardia ed innovativo. Sia all’interno che all’esterno dell’albergo sono presenti opere di alcuni famosi artisti italiani e non, che rendono ogni spazio unico e stimolante. L’hotel si trova vicino alla stazione ferroviaria di Milano Centrale, da dove si possono raggiungere facilmente tutte le attrazioni della città.
3. Ramada Plaza Milano
Un altro hotel a tema street art che vi consiglio è il Ramada Plaza Milano, un hotel 4 stelle superior che ha inaugurato l’opera “MuRaDe”. Tale creazione è stata realizzata dall’artista italo-argentino Pablo Pinxit e curata da Chiara Alice Guidi, importante critica d’arte. L’opera è un omaggio ai designers milanesi più celebri, che hanno fatto della città la capitale mondiale del design.
Il murales si sviluppa su tre livelli: una fascia cromatico-geometrica, dei ritratti dei designers e degli schizzi dei loro oggetti più rappresentativi. L’hotel si trova nel quartiere NoLo (Nord di Loreto), uno dei più vivaci e multietnici di Milano. Se volete scoprire la street art a Milano, questo albergo è la scelta perfetta per un soggiorno alternativo e stimolante. Prenotate ora e lasciatevi sorprendere dall’arte urbana!
4. Byblos Art Hotel di Verona
Se sognate una fuga romantica nella città degli innamorati, il Byblos Art Hotel di Verona è la scelta ideale per voi. Questo luxury hotel si trova in una splendida villa del 18° secolo, che è stata trasformata in un museo d’arte vivente. Ogni stanza e ogni angolo vi sorprenderanno con un mix di stili e di epoche: dal barocco al rinascimento, dal decò al modernismo.
Il Byblos è un luogo dove il passato e il futuro si incontrano e si fondono in un’armonia creativa e originale. Immerso in un parco secolare, l’albergo vi offre anche la possibilità di rilassarvi nella natura e di ammirare le bellezze architettoniche della zona. La struttura è più di un hotel: è un’esperienza unica e indimenticabile.
5. Muraless Art Hotel di Castel d’Azzano (Verona)
Il Muraless Art Hotel si trova a Castel d’Azzano, in provincia di Verona. Si tratta del primo albergo in Europa dedicato unicamente alla street art. Nato dalla riqualificazione dell’ex Hotel Cristallo, è diventato un museo vivente di arte urbana. La struttura celebra il genio e l’eccellenza italiana in ogni settore: vino, opera lirica, cinema, motori, arte, architettura, design, storia, scienza, cibo, moda e musica.
Ogni camera è diversa dall’altra e presenta opere di oltre 50 street artist di fama nazionale e internazionale. Tra loro spicca Mr. Brainwash, che ha realizzato la facciata dell’hotel. Merita un soggiorno per approfittare dell’unicità e della bellezza delle stanze.
6. Street Inn Florence di Firenze
L’albergo si classifica come Urban Art Hotel e si trova nel centro storico di Firenze. Al suo interno diversi street artist conosciuti nella scena fiorentina hanno decorato camere, porte e pareti ognuno con il proprio stile unico e chiaramente riconoscibile. Lo Street Inn offre anche la possibilità di partecipare a tour guidati alla scoperta della street art fiorentina.
La posizione è strategica, quindi la struttura è ideale per visitare la città. L’albergo si distacca dall’arte che lo circonda e che contraddistingue il centro storico fiorentino. Tuttavia, il contrasto aumenta il fascino delle stanze e delle parti comuni. Se prenotate un soggiorno, non ve ne pentirete.
7. Hotel Decò di Roma
Se desiderate dormire in un albergo a Roma che vi faccia immergere nell’atmosfera elegante e raffinata degli anni Venti, l’hotel Decò del gruppo UnaHotels è la scelta ideale. Questa struttura si distingue nella Capitale per il suo stile perfettamente Decò. L’ambiente è ispirato alle arti decorative e industriali moderne che hanno caratterizzato l’Esposizione internazionale di Parigi del 1925.
Qui potrete ammirare luci soffuse e colori che svariano dal caldo al neutro, che creano un ambiente accogliente e sofisticato. L’hotel Decò è un luogo perfetto per riposarsi, magari leggendo un buon libro, o per godersi la vita della città eterna. Un luogo dove poter rivivere l’art decò italiana, che ha saputo coniugare la sintesi geometrica e il gusto esotico con arredamenti moderni e confortevoli.
8. Street Art House di Roma
Questa struttura è un bed and breakfast situato nel quartiere Ostiense di Roma. La zona è nota per essere una delle più vivaci e colorate della capitale grazie alla presenza di numerosi murales.
Lo Street Art House propone camere arredate con mobili vintage e arricchite da opere di street artist romani e internazionali. Inoltre organizza workshop e laboratori creativi per gli ospiti. L’arte e l’ospitalità sono i due punti di forza. Ecco perché dovreste considerare di dormire in questo B&B.
9. Alexander Museum Palace Hotel di Pesaro
Se sognate di dormire in un museo, l’Alexander Museum Palace Hotel è il posto che fa per voi. Questo albergo a quattro stelle, situato sul lungomare di Pesaro, è un capolavoro dell’architettura contemporanea. A progettarlo sono stati artisti famosi come Arnaldo e Giò Pomodoro, Mimmo Paladino e Sandro Chia. Ogni camera è un’opera d’arte unica, decorata con sculture, quadri e pitture che richiamano il tema della porta di ingresso. Potrete scegliere tra 63 camere diverse, tutte con vista sul mare e dotate di tutti i comfort moderni.
L’hotel ospita anche una mostra permanente di arte e design, che si sviluppa su tre piani di aree comuni. Potrete ammirare le opere di oltre 100 artisti, tra cui “I Giochi di Nani”, una collezione di sculture in bronzo realizzate dal conte Alessandro-Ferruccio Marcucci Pinoli di Valfesina, proprietario dell’hotel e appassionato collezionista. Tra i servizi offerti dall’hotel c’è una piscina a sfioro con piastrelle a mosaico. Inoltre, trovate tre ristoranti con specialità locali e internazionali e la possibilità di partecipare a eventi culturali, corsi e mostre d’arte. L’Alexander Museum Palace Hotel è l’unico hotel italiano nella top 10 dei più prestigiosi hotel europei di design. Vi farà vivere un’esperienza indimenticabile, immersi nell’arte e nella creatività.
10. Graffiti Guest House di Napoli
La struttura si trova a Napoli, nel cuore del centro storico. Questa casa è un luogo dove arte e ospitalità si fondono perfettamente. Le camere sono state decorate da diversi street artist napoletani che hanno reinterpretato i temi della tradizione e della cultura partenopea con uno stile moderno e originale. Il Graffiti Guest House offre anche la possibilità di prenotare tour personalizzati alla scoperta della street art napoletana.
Ogni camera ha un tema diverso, che va dalla musica al cinema, passando per la storia e la cultura napoletana. La stanza dedicata a Totò, il grande comico napoletano, che ho provato, è spaziosa, pulita e confortevole, dotata di tutti i servizi necessari. Il personale è gentilissimo e disponibile, sempre pronto a dare consigli e suggerimenti su cosa vedere e dove mangiare a Napoli. La colazione è abbondante e varia, con prodotti tipici e di qualità. Graffiti Guest House è il posto ideale per chi vuole vivere un’esperienza unica e autentica a Napoli. Ci si immerge nell’arte e nella creatività di questa città meravigliosa. Vi consiglio vivamente di prenotare una stanza in questo bed and breakfast, rimarrete estasiati.
Conclusioni sugli hotel artistici in Italia
La lista che vi ho fornito include solo alcuni dei tanti alberghi con tema artistico. Tuttavia, ritengo che siano i più rappresentativi. Se siete amanti del genere, vi consiglio di partire da questi hotel artistici in Italia per sperimentare un’esperienza originale e indimenticabile. Scegliete le città che desiderate visitare e prenotate. Tornerete a casa felici e racconterete delle opere che hanno accompagnato i vostri sonni. Poter soggiornare in questi ambienti è un privilegio. Per il periodo delle vostre ferie sarete “proprietari” di splendide opere d’arte. Potreste anche fare un tour tra i vari alberghi. Buone vacanze!