Paestum, antica città della Magna Grecia, si trova oggi nella regione del Cilento e accoglie numerosi turisti grazie alla sua splendida spiaggia. Qui di seguito troverai le migliori opzioni di alloggio disponibili dove dormire a Paestum.
Paestum, un tempo città della Magna Grecia, si trova ora nella provincia di Salerno in Campania. La città antica è stata completamente trasformata in un meraviglioso parco archeologico, considerato patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO, mentre la moderna Paestum è stata ricostruita a qualche chilometro di distanza. Ciò che non tutti sanno è che, a breve distanza dalle rovine, si trova una splendida costa incontaminata che è un vero e proprio paradiso lontano dagli eccessi della vicina Costiera Amalfitana. Questa è la costa del Cilento, una zona che negli ultimi anni ha acquisito una grande importanza nel panorama turistico campano e nazionale grazie alla bellezza delle coste, alla varietà degli ambienti e alla presenza di numerosi borghi caratteristici.
Paestum: una meta da non perdere
Se state esplorando il Cilento, non potete perdervi una visita a Paestum, una meta di grande importanza per l’antica civiltà greca e la successiva epoca romana. La sua vicinanza al mare la rende ancora più interessante e imperdibile. Oggi, amministrativamente parlando, Paestum fa parte del comune di Capaccio Paestum, che conta oltre 20.000 abitanti e si estende per diversi chilometri nell’entroterra. Gran parte della sua costa corrisponde alla moderna Paestum e qui si trovano la maggior parte degli hotel, degli appartamenti e altre strutture ricettive per dormire.
A nord di Paestum c’è una splendida pineta che la separa dal mare, perfetta per ripararsi dal caldo sole campano. Man mano che ci si avvicina al centro abitato, i pini lasciano il posto alle costruzioni. La spiaggia di Paestum è ampia e ben curata, in gran parte libera ma ci sono anche zone attrezzate dove noleggiare lettini e ombrelloni.
Nel cuore del centro urbano, proprio vicino alla spiaggia, ci sono alcune delle migliori strutture ricettive di Paestum: hotel, case vacanze, appartamenti e bed and breakfast, tutti di ottima qualità. Gli hotel di lusso e quelli a 4 stelle sono i migliori, con servizi come piscina, accesso privato alla spiaggia e splendide viste sulla costa del Cilento. Ma per chi vuole risparmiare, gli alberghi a 3 stelle offrono comunque servizi essenziali a un prezzo inferiore.
A Paestum e nei dintorni ci sono molti bed and breakfast, comodi e sparsi ovunque, anche vicino alla spiaggia o in aperta campagna. Gli appartamenti sono un’altra buona opzione, spesso affittacamere o case vacanze, che offrono l’indipendenza di poter cucinare i propri pasti e non avere limitazioni di orario.
Dormire nella natura
E se cercate una soluzione ancora più economica e informale, i campeggi a Paestum possono essere la scelta giusta per voi. Nei pressi della spiaggia, ci sono diversi campeggi che offrono piazzole attrezzate per tende e camper, bagni e docce in comune e una serie di servizi come piscine, bar e ristoranti.
Ma non è solo la vicinanza al mare e alle attrazioni turistiche a rendere Paestum una meta ideale per una vacanza al mare. La zona del Cilento offre anche la possibilità di immergersi nella natura e nelle tradizioni locali. Potrete partecipare a escursioni a piedi o in bicicletta lungo i sentieri tra le montagne, visitare i piccoli borghi caratteristici e assaggiare le specialità gastronomiche della cucina cilentana.
E se avete in mente di soggiornare a Paestum per più di qualche giorno, potrete anche pianificare delle escursioni fuori porta per scoprire le meraviglie della Campania: da Pompei e Napoli, fino alla Costiera Amalfitana e alla vicina città di Salerno. Insomma, Paestum è il punto di partenza ideale per esplorare le bellezze di una regione ricca di storia, cultura e natura.
Dove dormire a Paestum
Ecco le migliori strutture da considerare per il vostro soggiorno nella spettacolare località campana.
I migliori alberghi
La lista dei migliori hotel di Paestum, una meta turistica sempre più popolare nel panorama campano.
1. Hotel Cerere
L’albergo è situato a pochi passi dalla spiaggia, dall’area archeologica e dal Museo Nazionale. Si tratta di una struttura di lusso con piscina e ristorante di alta qualità.
2. Hotel Esplanade
L’hotel a quattro stelle dispone di camere spaziose e moderne ed è situato in una posizione panoramica sulla costa.
3. Grand Hotel Paestum
Questo hotel di lusso a cinque stelle offre spiaggia privata, piscina e centro benessere.
4. Hotel Clorinda
L’albergo è situato vicino al parco archeologico. Questo hotel a tre stelle offre camere confortevoli e una terrazza con vista sulla costa.
5. Savoy Beach Hotel
Situato a Paestum, l’hotel è a soli 700 metri dalla spiaggia privata e a 1 km dalle rovine archeologiche. Le camere, ampie e climatizzate, sono provviste di connessione WiFi e TV satellitare.
6. Oleandri Resort
L’albergo si trova vicino ad una fragrante pineta, a soli 250 metri dalla spiaggia e a 2 km dal famoso sito archeologico di Paestum e dalla stazione ferroviaria. Offre camere e appartamenti climatizzati, dotati di balcone o patio.
7. Hotel Laura
Questo è un hotel a tre stelle con camere confortevoli e una piscina all’aperto, situato a pochi passi dalla spiaggia.
8. Hotel Mareluna
L’hotel di lusso è situato su una collina con vista panoramica sulla costa, dotato di piscina e ristorante di alta qualità.
9. Hotel dei Templi
Questo hotel a tre stelle è situato vicino al parco archeologico, con camere confortevoli e un ristorante che serve specialità locali.

10. Hotel Ariston
L’albergo a tre stelle vanta piscina all’aperto e camere spaziose ed è situato a pochi passi dalla spiaggia.
11. Mac Paestum Hotel
L’albergo sorge a soli 800 metri dal Museo Archeologico Nazionale e dal Parco Archeologico di Paestum, riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Caratterizzato da un elegante edificio e da servizi moderni, questo alloggio offre un’esperienza accogliente e completa.
12. Hotel Royal Paestum
Questo albergo è situato a Paestum e offre numerosi servizi, tra cui una reception aperta 24 ore su 24, una piscina all’aperto, un ristorante stellato Michelin e la connessione WiFi gratuita. Le camere sono dotate di una TV a schermo piatto, bagno privato e scrivania.
13. Hotel Villa Rita
Questo hotel sorge a Paestum, a soli 400 metri dal sito archeologico della città. L’albergo è immerso in un ampio giardino con una piscina. Questo hotel offre un ristorante che serve prelibatezze della cucina napoletana. Le camere del Villa Rita sono arredate in modo semplice con mobili in legno e colori chiari.
14. Hotel Le Palme
La struttura si trova a Laura, vicino al Parco Nazionale del Cilento e a 3 km dalla zona archeologica di Paestum. Grazie ai 150 metri di pineta che lo separano dal mare, questo accogliente hotel a conduzione familiare offre un’oasi di tranquillità. Qui troverete un giardino, una piscina all’aperto e camere con aria condizionata, balcone, Tv satellitare, frigorifero e bagno con vasca/doccia e asciugacapelli.
15. Paestum Beach Inn Resort
Il resort è situato di fronte al lungomare di Paestum. Questo è un hotel a 4 stelle con una spiaggia privata, biciclette gratuite e una piscina stagionale all’aperto con angolo idromassaggio. La struttura offre anche una reception aperta 24 ore su 24, un ristorante e un’area giochi per bambini, il tutto per garantire un soggiorno confortevole e divertente.
Alberghi economici a Paestum
Le strutture riportate di seguito vi permettono di risparmiare sul soggiorno.
1. Hotel Village Marina
L’albergo dispone di una piscina e si trova a breve distanza di soli 750 metri dal mare di Paestum e a 3 km dalle rovine archeologiche della città.
2. Hotel Poseidonia Mare Paestum
A soli tre minuti a piedi dalla spiaggia e a un chilometro dalle rovine archeologiche di Paestum, l’Hotel Poseidonia Mare è una scelta perfetta per coloro che desiderano combinare il relax balneare con la scoperta della storia e della cultura della regione. Qui potrete usufruire di servizi gratuiti come il parcheggio privato, il noleggio di biciclette e un’area fitness, e soggiornare in camere climatizzate dotate di connessione Wi-Fi gratuita, minibar e TV satellitare. Per la cena, potrete assaporare deliziosi piatti della cucina locale, come la pasta fatta in casa, la mozzarella di bufala e le verdure biologiche, presso il ristorante dell’Hotel Poseidonia Mare.
3. Hotel Paistos Paestum
Se cercate un soggiorno sereno e una base comoda per esplorare i famosi monumenti greci di Paestum, l’hotel è la scelta ideale. Situato in Campania, l’hotel si trova vicino alla costa, dove potrete godervi una lunga e stretta spiaggia di sabbia, e dista solo 60 km da Pompei ed Ercolano.
4. B & B Venere Paestum
Ubicato a Paestum, il bed and breakfast Venere propone una piscina, un’area comune, un giardino, e camere dotate di connessione WiFi gratuita e vista sulla piscina. Le sistemazioni sono dotate di un’area salotto, TV a schermo piatto con canali satellitari e bagno privato con asciugacapelli e bidet.
5. Villa Nicodemo Paestum
La Villa Nicodemo si trova a Paestum e vanta una splendida vista sul giardino. La struttura offre un ristorante, un bar, un’area salotto in comune, un campo da tennis e un giardino. Inoltre, il bed & breakfast mette a disposizione dei suoi ospiti la connessione WiFi gratuita e un parcheggio privato senza costi aggiuntivi.
6. B&B La Chora Di Paestum Paestum
Situato a Paestum, il B&B La Chora Di Paestum offre una vista sul giardino e dispone di un bar. Gli ospiti hanno a disposizione un salotto in comune, un giardino e una terrazza. Presso la struttura, gli ospiti possono usufruire gratuitamente della connessione WiFi e del parcheggio privato.
7. B&B Ex Magazzeno Barlotti Paestum
Situato a Paestum, in Campania, il B&B Ex Magazzeno Barlotti offre camere dotate di connessione WiFi gratuita e parcheggio privato gratuito. Il bed & breakfast serve la colazione a buffet o all’italiana.
8. Villa Miriade B&b Paestum
Il B&B Villa Miriade, situato a Paestum, offre una piscina all’aperto stagionale e la connessione Wi-Fi gratuita. Le camere dispongono di balcone, aria condizionata, TV a schermo piatto e bagno privato con bidet e asciugacapelli. La struttura si trova a 49 km da Vietri.
Appartamenti a Paestum
Se preferite soggiornare in un alloggio ed essere indipendenti, ho altre soluzioni. Ecco i migliori appartamenti dove dormire a Paestum.
1. Affittacamere Villa Paestum Paestum
Situata di fronte alla spiaggia di Licinella-Torre di Paestum, l’Affittacamere Villa Paestum è una struttura a gestione familiare che offre numerosi servizi, tra cui un salone in comune, un giardino e una terrazza solarium. Gli alloggi disponibili sono adatti alle famiglie e la posizione della struttura permette di godere di una vista mozzafiato sul mare. A soli 400 metri dalla spiaggia, l’Affittacamere Villa Paestum è la scelta ideale per una vacanza all’insegna del relax e della comodità.
2. Cilentorooms Paestum
Il Cilentorooms, situato a Capaccio-Paestum e a soli 1,6 km dal sito archeologico di Paestum, offre camere climatizzate e la connessione WiFi gratuita. Il personale del banco escursioni è a vostra disposizione per aiutarvi ad organizzare le vostre giornate.
3. Tolomeo Rooms Paestum
Situato a Paestum, il Tolomeo Rooms offre ai propri ospiti un bar, una terrazza, la connessione WiFi gratuita e un parcheggio privato gratuito. Le camere sono dotate di TV a schermo piatto.
4. Villa Giglio Marino Paestum
La Villa Giglio Marino si trova a Paestum, in Campania, a soli 1,3 km dalla spiaggia di Licinella-Torre di Paestum. Offre gratuitamente connessione WiFi, parcheggio privato e barbecue. Tutte le sistemazioni sono dotate di una terrazza, di una cucina completamente attrezzata con lavastoviglie, di un’area salotto, di una TV a schermo piatto, di una lavatrice e di un bagno privato con bidet e asciugacapelli. Inoltre, la proprietà vanta un ampio giardino.
Dove dormire a Paestum vicino al parco archeologico
Se la vostra priorità non è la spiaggia ma la visita al parco archeologico di Paestum, vi consigliamo di optare per un alloggio vicino all’ingresso, in modo da non perdere tempo la mattina e poter accedere al parco prima dell’arrivo dei turisti. In questo modo, potrete godervi le rovine in tranquillità e senza preoccuparvi del parcheggio dell’auto.
1. Hotel Dei Templi Paestum
Situato di fronte al sito archeologico di Capaccio-Paestum, l’Hotel dei Templi è una struttura storica con una facciata in pietra caratteristica e camere arredate in stile classico. Le spiagge più vicine sono a soli 1 km di distanza.
2. Il Granaio dei Casabella Paestum
Questo alloggio, situato di fronte alla Porta Aurea, una delle quattro porte dell’antica Paestum, è stato ricavato da un ex fienile. Il caratteristico ristorante in loco serve specialità campane e piatti classici italiani. La connessione WiFi gratuita è disponibile in tutto l’edificio, mentre le camere sono arredate con mobili d’epoca familiari, aria condizionata e offrono imponenti viste sull’antica città o sul tipico giardino mediterraneo con ulivi, alberi da frutto, pini e oleandri.
3. Tenuta Duca Marigliano Boutique Hotel Paestum
La Tenuta Duca Marigliano Boutique Hotel, situata a pochi passi dal Parco Archeologico di Paestum, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, offre la connessione WiFi gratuita in tutte le aree e un parcheggio privato gratuito.
4. Hotel Villa Rita Paestum
Il testo riscritto in maniera originale potrebbe essere: L’Hotel Villa Rita si trova a Paestum, a soli 400 metri dal sito archeologico della città. La struttura è circondata da un grande giardino con piscina e dispone di un ristorante che serve piatti della cucina napoletana tradizionale. Le camere del Villa Rita sono arredate in modo semplice, con colori chiari e mobili in legno.

5. Fuori le Mura Paestum
Il Fuori le Mura si trova a Paestum, a soli 2,2 km dalla spiaggia di Licinella-Torre di Paestum. Offre sistemazioni con WiFi gratuito, accesso a un giardino e aria condizionata. Le camere del bed and breakfast dispongono di una TV a schermo piatto e di un bagno privato con accappatoi, pantofole e bidet.
6. Casa Rubini Paestum
La Casa Rubini è situata nelle vicinanze delle antiche mura di Paestum, un sito dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, ed è ubicata a soli 200 metri dall’ingresso principale. Offre camere con bagno interno e TV a schermo piatto, con la connessione Wi-Fi gratuita.
Questi suggerimenti su dove dormire a Paestum non vi bastano?
Conclusioni: consigli per la visita
Se state pianificando una visita della località, oltre a sapere dove dormire a Paestum, potreste aver bisogno di altri suggerimenti. Prima di tutto, assicuratevi di prenotare in anticipo i biglietti per il parco archeologico, in modo da evitare lunghe code. Se non siete amanti del caldo, il periodo migliore per visitare Paestum è in primavera o in autunno. Se invece preferite il mare, approfittate delle bellissime spiagge vicine al parco archeologico, come Licinella o Lago. Non dimenticate di assaggiare la mozzarella di bufala, uno dei prodotti tipici della zona, e di visitare il Museo Archeologico Nazionale di Paestum per scoprire di più sulla storia dell’antica città. Infine, se avete bisogno di un alloggio, ci sono molte opzioni a disposizione, dalla semplice camera in affitto alla lussuosa villa con piscina. L’elenco delle strutture lo avete. Buona visita!