Da Genio osteria Genova

Da Genio osteria Genova: il pesto migliore della Liguria

In una mia recente visita a Genova ho scoperto un locale molto particolare. Certo, gli abitanti del capoluogo ligure lo conoscono da anni, ma per chi non vive in città è una scoperta. Perché definisco Da Genio osteria Genova un luogo particolare? Semplice, l’atmosfera che si respira sembra uscita da tempi passati, soprattutto in una destinazione sempre più amata dal turismo mondiale, dove molti ristoranti sono improvvisati e creati per attirare i viaggiatori che hanno poca dimestichezza con la gastronomia italiana o regionale. La cucina è quella giusta, i sapori sono difficili da trovare altrove.

Se decidete di visitare la città o vi trovate nel capoluogo, dovete fare una tappa alla trattoria. Potete farlo prima o dopo aver scoperto cosa vedere a Genova: 8 posti immancabili. Perché dovreste considerare questa trattoria a Genova? Ci sono molti motivi e intendo spiegarveli nella mia recensione. Naturalmente non mi dovete credere sulla parola, infatti il miglior modo per sapere se ho ragione o no.

Da Genio osteria Genova: il trionfo dei sapori

Ho trovato il locale per caso, passeggiando per il centro di Genova e spingendomi tra le vie meno conosciute. Sono rimasto incantato dal luogo caratteristico e dai tavoli esterni, poggiati su pedane in legno adagiate e ben fissate alla salita che conduce alla Piazza San Leonardo. La semplicità si sposa alla cura, specialmente all’interno. Nella bella stagione, però, mangiare all’esterno è più bello, anche perché si viene immersi nell’atmosfera del posto. A mangiare ci sono i genovesi, per nascita o adozione, il menù casalingo è vario e ben rappresenta la cucina ligure.

Il pesto e l’oste

Lo confesso, sono piemontese ma adoro il pesto, è forse il mio condimento preferito. Non mi faccio quindi mai scappare l’occasione di ordinare un piatto di pasta al pesto. Spesso si tratta di trofie, ma questa volta ho assaporato, per la prima volta, i mandilli. Descrivere la poesia del pesto al contatto il palato è impossibile. Quando il titolare dell’osteria da Genio di Genova mi ha chiesto come fosse il piatto, gli ho risposto che “un pesto così non lo si mangia neppure a Genova”. Volevo dire che era di gran lunga il migliore che avessi mai avuto modo di assaggiare, anche nelle tante incursioni in Liguria e nel capoluogo.

A quel punto, l’oste mi ha chiesto se avessi letto le recensioni. Già, non sono stato originale nel mio commento, ma mi è venuto spontaneo. Mi aggiungo alla schiera di clienti di Genio che ha potuto farsi deliziare da un pesto insuperabile, ma non è certo l’unico cibo eccellente del locale. Ma prima di passare al menù, devo aggiungere un’altra ragione per provare questo ristorante. Oltre alla buona tavola e all’ambiente, c’è un’accoglienza calorosa, non poi così tipica, almeno laddove c’è una densità elevata di turisti. Simpatia, gentilezza e buoni consigli contraddistinguono il titolare dell’osteria genovese. Fa sentire gli ospiti a casa propria ed è facile fare una buona e piacevole chiacchierata su qualsiasi argomento.

Trattoria Da Genio menu

Il menù di Da Genio osteria Genova varia in base alla stagione e alla disponibilità degli ingredienti. Come l’oste mi ha raccontato, la sua famiglia arriva dalla campagna e, negli anni Settanta, è approdata in città per proporre cucina casalinga con prodotti della terra genuini, oltre a carne e pesce ben selezionati. La lista delle pietanze include piatti semplici, dall’impepata di cozze ai calamaretti con pinoli e olive, dallo stoccafisso alla pasta declinata con vari condimenti. Ci sono anche ottimi dolci. Le proposte incontrano tutti i gusti, da chi vuole assaporare la cucina ligure a coloro che preferiscono le ricette di altre regioni.

Da Genio osteria Genova
Dal profilo Facebook @dagenio osteria

In tavola arrivano le ceramiche siciliane con coloratissimi e stupendi decori, ma dentro al piatto si trova il sublime risultato della combinazione di ingredienti freschi e di qualità. Ho provato, come ho accennato, i Mandilli de sea (in italiano “fazzoletti di seta”, una pasta ligure simile alle lasagne, ma molto fine. Il condimento era appunto il pesto, realizzato con maestria per dare un sapore come tradizione comanda. La varietà è più che sufficiente, ma non moltissima, proprio per privilegiare la qualità. Le porzioni sono abbondanti.

Il dolce

La gola mi suggeriva di fare il bis, ma ho resistito, ordinando il dolce, per me irrinunciabile. Il simpaticissimo oste mi ha consigliato di provare la crostata con marmellata di limoni. La particolarità: i limoni sono coltivati da lui. Se la materia prima è ottima, non è certo da meno il procedimento. Il risultato è stato degno di un’ottima conclusione del pasto dopo l’apoteosi di sapore del pesto.

Vi farei vedere le immagini, ma ero troppo preso dal piacere per estrarre il cellulare dalla tasca per immortalare le fonti di tanta felicità culinaria. Le fotografie di cui ho corredato questa mia umile recensione provengono dall’account Facebook Da Genio osteria Genova.

Ristorante Da Genio recensioni

Il commento sul primo piatto che ho provato non era originale. Così, ho deciso di dare un’occhiata alle recensioni del locale su Google e TripAdvisor. Ci sono centinaia di opinioni e le votazioni globali sfiorano il massimo. Il titolare ha abilmente continuato la tradizione di famiglia. Inoltre, lui ha valorizzato i migliori sapori della cucina mediterranea, soprattutto ligure e dell’Italia del Nord.

In effetti, ho notato che tutti lodano la prelibatezza dei piatti. Ma non solo. I commenti positivi sono rivolti anche all’oste, socievole e molto abile nel servire e consigliare. L’ambiente è l’ideale per trascorrere piacevolmente il tempo. Per i viaggiatori che desiderano pranzare o cenare dove vanno gli abitanti del posto, Da Genio osteria Genova è la soluzione ideale. I prezzi sono ben rapportati alla qualità e sono perfettamente in linea con il mercato. Potrei dire anche un po’ più bassi della media, ma non vorrei che un genovese pensasse male. Mi permetto la battuta perché gli amici mi ritengono un incrocio tra uno scozzese e un genovese. Forse è vero, sono un po’… attento ai soldi.

Ho riportato i pregi dell’osteria, ma non ho menzionato i difetti. Tranquilli, se ne troverò, sarete i primi a saperlo. Dovrò tornare presto e mettere ancora alla prova il padrone di casa e la sua eccellente cucina.

Da Genio osteria Genova
Dal profilo Facebook @dagenio osteria

Trattoria a Genova: Da Genio osteria Genova

Se cercate una buona trattoria a Genova dove mangiare bene, pagare il giusto e vivere un’esperienza unica, vi consiglio questo locale. L’osteria da Genio è a due passi dal cuore della città, in centro, ma sembra di entrare in un altro mondo. Qui, proprio come si usa ancora in qualche piccolo borgo, le persone che abitano nei dintorni animano gustare un piatto e un bicchier di vino insieme. Chiacchierano, scherzano e sono pronti anche a scambiare qualche battuta con i forestieri.

Sono convinto che viaggiare significhi soprattutto immergersi nella cultura locale. Cosa c’è di meglio di un pasto in un luogo frequentato dai genovesi, dove il cibo si sposa con la socialità.

Salita San Leonardo Genova

Dove si trova Da Genio osteria Genova? L’indirizzo è Salita S. Leonardo n. 61. Per chi non conosce bene il capoluogo ligure, si può imboccare Via Dante da Piazza De Felice e, poco prima di raggiungere la Galleria Cristoforo Colombo, sulla sinistra si imbocca via Fieschi. La prima traversa sulla sinistra è Salita San Leonardo. A pochi passi da Piazza San Leonardo c’è l’osteria. A fianco della Caserma “Andrea Doria”. Nell’area sorge anche il seicentesco Complesso Monumentale S.Ignazio.

Se volete visitare la città e dovete prenotare un albergo o un volo aereo, approfittate dello Sconto Trip.com e consigli per prenotare voli e hotel

Da Genio osteria Genova: conclusioni

Pronti a gustare le prelibatezze liguri cucinate come vuole la tradizione? Lasciatevi conquistare dalle proposte del menù e non tralasciate la possibilità di farvi consigliare. L’oste è molto attento e farà di tutto per regalarvi un’esperienza indimenticabile. Insomma, questo locale va assolutamente provato. La mia raccomandazione vale per chi si reca a Genova per lavoro o diletto, ma anche per i genovesi che non conoscono il locale.

FAQ

Quali sono i piatti migliori da ordinare?

Il menù varia frequentemente in base alla stagione. Inoltre, le proposte rispettano la disponibilità giornaliera, soprattutto per il pesce. Lasciatevi consigliare dall’oste.

Prezzi dell’osteria Da Genio a Genova: quanto costa un pasto?

Un piatto, a seconda della pietanza, costa tra 11 e 15 euro. Qualche eccezione arriva a 20 euro. Mediamente, un pasto completo prevede una spesa di circa 30 euro.

Cosa si mangia all’osteria Da Genio a Genova?

Ci sono ricette della tradizione mediterranea, con una particolare attenzione per la cucina ligure e quella del Nord Italia.

Perché mangiare all’osteria Da Genio a Genova?

La cucina è di qualità, l’atmosfera è accogliente e l’ambiente è intimo. L’oste è disponibile, simpatico e attento.