blog italiano - Italian blog

Blog italiano: 5 buone idee per un sito rinnovato

Un blog italiano deve avere contenuti in lingua italiana. E’ passato un anno e mezzo, per la verità 19 mesi, da quando ho iniziato la mia avventura online. Continuo a considerarmi un principiante con molte cose da imparare, ma dopo aver trasformato la mia passione nel raccontare le mie esperienze di viaggio in un blog, ora voglio fare qualche altro passaggio. Devo ringraziare chi mi ha consigliato, chi mi ha invogliato a intraprendere la strada della doppia lingua. Un suggerimento giusto, che condivido e inizio a mettere in atto. Forse riuscirò a comunicare meglio di quanto posso fare in inglese.

blog italiano

Non farò post in doppia lingua, ma ogni articolo avrà una versione inglese e una italiana. Dobbiamo essere fieri della nostra lingua. Questa novità, che inizia con questo scritto, è solo uno dei cambiamenti che intendo apportare al sito. A ottobre 2018 avevo acquistato il dominio e dato una nuova veste grafica, ora penso a un nuovo restyling (una parola inglese me la concederete). In realtà si tratta di una revisione dei contenuti e non solo della veste grafica. Qualcosa è già stato modificato: il logo. Qualche ritocco e soprattutto colore, perché la mia vita da viaggiatore è davvero colorata.

Un nuovo blog italiano

Da ora inizierò a usare due lingue per comunicare. Fino ad oggi l’utilizzo dell’inglese mi ha permesso di entrare in contatto con tantissime persone molto interessanti da vari Stati, ma mi piacerebbe anche interagire maggiormente con gli italiani. Ecco perché fin da ora, mentre sono all’opera con il rinnovo del mio blog italiano, attivo la doppia lingua. Tranquilli non sarà un traduttore online a creare le versioni, ma farò tutto io. Perché mi piace scrivere pensando a chi mi leggerà. Ma in cosa consistono le mie idee di revisione del blog?

Logo

Ho già accennato al primo cambiamento che ho attuato. Il logo è fondamentale per il mio blog italiano, come per qualunque sito. Ciò che mancava era il colore. Ora c’è, ma rispetto a prima c’è stata un’aggiunta. Una figura che cammina con cravatta e valigetta. Perché? I miei viaggi sono principalmente dettati da ragioni di lavoro, quindi in qualche modo quel piccolo omino dentro alla testa che pensa al mondo mi rappresenta. Mi sento più un esploratore che un turista. I miei “lavori in corso” sono iniziati, ma questo è il primo risultato. Un logo nuovo colorato. 

Contenuti

La doppia lingua è forse la novità più importante in tema di contenuti, ma c’è di più. Come avrete notato, se non lo avete fatto visitate il mio blog, ci sono molti post vecchi, non aggiornati e dettati al momento. Li sto rivedendo tutti per aggiornarli. Sto eliminando ciò che non serve e ovviamente preparando nuovi articoli.

blog italiano

Non solo, gli aggiornamenti riguarderanno anche i dati contenuti nelle guide di viaggio. Mi capita spesso di tornare in alcuni Paesi già visitati. Quindi posso riportare qualcosa in più e modificare i dati riferiti a eventuali cambiamenti intervenuti (ristoranti chiusi, nomi di alberghi cambiati…). Migliorerò anche l’impostazione dei post per renderli più interessanti. Desidero che il mio blog italiano sia utile ai viaggiatori.

Chi di voi segue già la mia versione in inglese si sarà accorto che è sparita la parola “luxury” dall’intestazione. Continuerò a scrivere su strutture e viaggi di lusso, ma non solo. Questo perché il mio blog italiano sarà un modo per condividere esperienze e consigli a 360°. Per cui vi fornirò suggerimenti per risparmiare e per organizzare viaggi spendendo poco. In questa direzione andranno anche le offerte che selezionerò per voi.

Menù

Uno dei principali aspetti su cui lavorando riguarda le categorie. Intanto ho aggiunto una sezione “Italiano” dove inserisco momentaneamente tutti gli articoli nella nostra lingua. Poi dividerò meglio le versioni nelle due lingue e studierò pagine che contengano le sezioni per facilitare la navigazione. Punto a rendere tutto più intuitivo e chiaro. Non mi dilungo troppo, perché questo è un elemento su cui sto lavorando facendo una serie di prove. Il blog italiano non sarà solo mio ma anche vostro, quindi voglio rendere la vostra esperienza eccellente. Opererò su diversi aspetti tecnici.

blog italiano

Lingua

Vi ho già detto tutto sulla scelta di usare l’italiano, ma c’è qualcosa da aggiungere. Scriverò anche la mia newsletter in italiano, o meglio sarà in doppia lingua. Inserisco contenuti extra, che non metto sul blog. Iscrivetevi e potrete seguire più da vicino la mia attività, ottenendo gli aggiornamenti direttamente nella vostra casella di posta elettronica. Non vi preoccupate, arriva una volta a settimana e non invio spam. Infastidiscono anche me email quotidiane con mille pubblicità. 

Collegamento Facebook

Il blog italiano è anche social. Oltre ai miei profili su Instagram, Twitter e Pinterest, vedrete presto una pagina su Facebook. La sto preparando per lanciarla nelle prossime settimane. Infine opererò sul mio canale YouTube, molto trascurato, con nuove carrellate di immagini e video sulle mie esperienze di viaggio, qualche consiglio e tante altre novità. Sarà un modo per conoscere meglio le mie attività e i miei spostamenti. Condividerò suggerimenti e idee per i vostri viaggi.

blog italiano

Condividete e visitate

In attesa che prepari gli articoli in italiano, vi chiedo di condividere questa pagina e di visitare le sezioni in inglese. Ci sono le mie esperienze di viaggio, quelle del blog e anche un po’ di consigli per organizzarvi al meglio e per acquistare gli oggetti necessari per le vostre trasferte. A tal proposito c’è anche la mia selezione su Amazon. Se avete commenti, idee e consigli non esitate a scriverli nei commenti o a inviarmi un messaggio. Sarò felice di riceverli. Sono pronto anche per le domande, a patto che non siano troppo difficili. A proposito di quesiti: cosa ne pensate del mio blog italiano?

blog italiano

Un’ultima idea per chi di voi ha un blog e vuole monetizzare. Vi consiglio Admitad. Ve lo consiglio per due motivi: offre una grande varietà di partnership con aziende di grande livello e si sta espandendo anche in Italia; lo staff vi segue e vi consiglia. Nella mia breve esperienza non ho mai trovato qualcuno che si interessi agli affiliati come fa Admitad. Per un blog italiano è davvero l’ideale, soprattutto per chi è all’inizio perché trova un grande supporto. 

Leave a Comment