State cercando un ”albergo diffuso Toscana”? Ho cinque splendide strutture da consigliarvi. Ci sono splendidi borghi e castelli che non potete assolutamente perdere. Soggiornare in uno di questi luoghi renderà la vostra vacanza unica e indimenticabile.
Non è un segreto che la Toscana sia un vero paradiso da molto tempo. Dopotutto, questa è una regione che unisce diversi aspetti: colline pittoresche, borghi medievali unici, un’enogastronomia invidiabile, città ricche di arte e molto altro. Ovunque c’è una misteriosa atmosfera magica, che si scopre solo avventurandosi nell’entroterra toscano ed esplorando questi luoghi antichi. Ogni anno la Toscana è infatti invasa da turisti provenienti da altre parti d’Italia e da altri Paesi del mondo.
Il motivo è semplice: questa terra abbina storia e arte per creare un connubio incredibile. Non solo nelle grandi città della Toscana, ma anche nei piccoli borghi di questa magica terra, si possono vedere gli edifici che hanno fatto la storia italiana. Nella maggior parte dei villaggi locali è ancora possibile vedere le mura e le torri della città utilizzate per proteggere il centro abitato dagli attacchi. Inoltre, molti elementi sono testimonianze delle antiche guerre tra feudatari residenti nella zona.
Leggete anche: Castiglion Fiorentino: un borgo antico da non perdere
Scoprire l’albergo diffuso Toscana
Con i miei suggerimenti avrete la gioia di esplorare l’intero territorio toscano, passo dopo passo, fermandovi in uno dei migliori hotel della Toscana. Scopriamo insieme quali sono le strutture per i vostri soggiorni, sono certo che ne rimarrete meravigliati.
1. Albergo diffuso Il Borgo dei Corsi

Tra i migliori alberghi diffusi della Toscana spicca sicuramente Il Borgo dei Corsi. L’hotel si articola in un complesso di caratteristici edifici antichi. Oltre a costituire la struttura alberghiera, le case compongono il villaggio. Le stanze sono in realtà dei veri e propri appartamenti sparsi nel centro abitato di Raggiolo, un paese medievale che affascina i visitatori con la sua storia, narrata dagli immobili e dai tanti elementi decorativi. L’atmosfera sembra essere rimasta quella di un tempo. In questo posto tranquillo potete godere di panorami sulla natura incontaminata circostante.
Avete a disposizione svariati appartamenti da scegliere, ognuno si trova in un immobile diverso all’interno del centro urbano. Nelle immediate vicinanze dell’albergo c’è un punto di elevato interesse naturalistico: il
Pratomagnodella Valle del Casentino. I gestori della struttura offrono camere per viaggiatori singoli, per le coppie e per le famiglie. Ci sono soluzioni per tutte le esigenze. Inoltre, immersa in un verde bosco, c’è una fantastica piscina a disposizione degli ospiti.
Cliccate e scegliete Il Borgo dei Corsi a tariffe speciali
2. Albergo diffuso Il Borgo di Sempronio

Un altro albergo diffuso Toscana da prendere in considerazione per le proprie vacanze è certamente Il Borgo di Sempronio. Si trova nell’omonimo centro e propone ai viaggiatori molte opportunità, a partire dalla scoperta della storia del borgo stesso e di Semproniano. Oltre a contenere episodi molto curiosi, è molto affascinante. Gli ambienti in cui è ospitato l’hotel aiutano a esplorare gli eventi che hanno segnato lo sviluppo e le vicende del luogo. Nel borgo si trovano profumi intensi, vivaci colori e suoni tipici dei villaggi medievali toscani.
Le camere hanno arredi antichi, ma sono ditate dei più moderni comfort per il completo relax degli ospiti. Le dimore particolari sono sparse per il borgo e si completano con le sale comuni, come quelle dedicate alle colazioni e alle degustazioni. Meglio sapere che le particolarità gastronomiche della zona sono sublimi, soprattutto perché racchiudono i diversi aspetti della cucina toscana. Le pietanze vengono accompagnate da grandi vini riconosciuti per la loro elevata qualità e per i marchi DOC e DOCG. I primi piatti sono molto caratteristici, mentre i secondi sono conosciuti in tutti il mondo. I viaggiatori solitamente si trovano nell’imbarazzo di dover scegliere, ma se si soggiorna a lungo, si può provare a gustare l’intero menù.
Cliccate e scegliete Il Borgo dei Corsi a tariffe speciali
3. Albergo diffuso Il Borgo Giusto

L’albergo diffuso Toscana il Borgo Giusto potrebbe non essere molto conosciuto dalla maggior parte dei viaggiatori, ma sta aumentando sempre di più la sua fama perché è un luogo incantevole e magico. Si trova nel centro urbano di Soccolognora, un villaggio fondato nel 1600 e ristrutturato di recente. Gli elementi antichi sono stati recuperati, conservati e valorizzati, ma non mancano tutti i comfort contemporanei per far vivere agli ospiti una vacanza all’altezza delle aspettative dei clienti più esigenti. Si prova un’esperienza completa sotto tutti i punti di vista.
Chiunque cerchi un alloggio di pregio per la propria visita nella regione deve prenotare qualche notte in questo spettacolare hotel. Il fascino della casa è impareggiabile e lo staff si impegna per far sentire le persone come se fossero nella propria abitazione. Dalle stanze agli spazi comuni, tutto unisce storia e comodità.
In camera trovate la Jacuzzi, ma la struttura offre anche spazi benessere ben attrezzati a partire dalla piscina. L’albergo ha un lussuoso ristorante immerso in un paradiso naturale di grande impatto fatto di vigneti, uliveti e castagneti. L’esperienza gourmet è assicurata. L’hotel e il suo borgo sono l’ideale per una bellissima avventura toscana.
Cliccate e scegliete Il Borgo dei Corsi a tariffe speciali
4. Castello di Gargonza

Coloro che desiderano soggiornare in un posto che ha conservato tutta la sua atmosfera medievale devono assolutamente pernottare una stanza nel Castello di Gargonza. Si trova nell’omonimo borgo risalente proprio a quell’epoca. Il villaggio è circondato da un bosco di 500 ettari della Val di Chiana.
La posizione geografica dell’albergo diffuso Toscana è perfetta per chi vuole scoprire l’intera regione. La zona è ricca di arte e di fascino. A breve distanza sorgono Siena e Arezzo, due spettacolari città da vedere. Ci sono però anche centri più piccoli ma belli e importanti come Monte San Savino, Lucignano e Civitella
Gli ospiti hanno a disposizione appartamenti racchiusi tra le mura del castello, con centinaia di anni di storia. In questo luogo ha regnato per secoli la vita contadina, che ha caratterizzato il centro urbano per moltissimi anni. Non a caso una delle tradizioni tipiche dell’area è la proposta gastronomica, che fonde sapori e profumi fuori dal comune. Fuori dalle mura del castello c’è un’ampia ed elegante piscina, molto suggestiva per la posizione.
Cliccate e scegliete Il Borgo dei Corsi a tariffe speciali
5. Albergo Diffuso La Pietra Antica

Vi piace la natura? Questo albergo diffuso in Toscana fa proprio al caso vostro. La Pietra Antica si trova a Corfino, in provincia di Lucca. Un altro punto strategico dove soggiornare. L’hotel è interamente immerso nel verde dell’ Alta Carfagna, a una brevissima distanza dal parco nazionale del posto. Questo luogo vi fa vivere emozioni incredibili tra storia e natura incontaminata. Senza dubbio potete trascorrere nella struttura e nei dintorni un periodo rilassante. Vi sembrerà di essere fuori dal mondo.
La Garfagnana rappresenta il cuore della regione e l’albergo offre un ambiente familiare, facendovi sentire accolti e ben voluti. Non manca certamente il buon cibo, una caratteristica importante dell’area. La stagione dei funghi è certamente la migliore per poter gustare queste prelibatezze. Ci sono ottimi vini e dolci che fanno letteralmente impazzire. Davvero un luogo paradisiaco.
Cliccate e scegliete Il Borgo dei Corsi a tariffe speciali
Conclusioni
Spero che abbiate trovato utile la mia lista. In questi borghi starete benissimo. Naturalmente la scelta sta a voi. Per raggiungere la Toscana potete approfittare delle eccellenti offerte di Italo e viaggiare in treno. Si tratta di un modo perfetto per restare tranquilli, godersi i paesaggi e arrivare velocemente a destinazione. Prenotare un albergo diffuso in Toscana potrebbe essere una buona idea per festeggiare il compleanno in viaggio.