Asolo è una destinazione piuttosto nota ai turisti e pernottare in questa bellissima località merita. Riservare un albergo può risultare difficile per le molte presenze, ma c’è una struttura per cui vale la pena fare qualche sacrificio. Si chiama Albergo al Sole Asolo ed è in centro. I musei, i palazzi antichi e i reperti archeologici rappresentano una grande attrazione per i viaggiatori. Ma ci sono anche molti eventi capaci di attirare molte persone durante l’anno. Poi la cittadina è piuttosto vicina a Treviso e Venezia, due splendide città italiane. Ciò significa che a volte Asolo può essere piena di turisti. Scrivo questo articolo per condividere la mia esperienza, vissuta due volte ad Asolo. Sono stato per alcuni impegni di lavoro in zona e per questo ho cercato un buon albergo. Ho compiuto diverse ricerche, esplorando molte offerte.

Ovviamente i prezzi praticati dipendono dal periodo. Infatti in occasione di particolari eventi, così come in primavera ed estate generalmente si spende di più. Albergo al Sole Asolo primeggia tra tutte le strutture della zona includendo B&B, appartamenti e agriturismo. Ma per farvi comprendere come sono arrivato a scegliere questo hotel è bene fare prima qualche cenno sulla località, ideale per una vacanza.
Asolo e dintorni
L’area è ricca di storia, monumenti e musei da dove partire alla scoperta della regione. Asolo è vicina alle principali città e località del Veneto apprezzate dai viaggiatori. La cittadina si trova a pochi chilometri dalle montagne più famose, con paesaggi mozzafiato tutto intorno. Non c’è solo storia ma anche arte, architettura e natura. Sono questi gli ingredienti di Asolo e dintorni. Potete trovare posti tranquilli e passeggiare in mezzo al verde. La cittadina veneta vi offre la soluzione ideale per il soggiorno che cercate con la tipica gentilezza dedicata ai turisti. Questa è una delle prime caratteristiche da menzionare per definire Albergo al Sole Asolo.
Se volete visitare Venezia potete raggiungerla facilmente. Impiegherete circa mezz’ora in automobile. Avete comunque a disposizione bus e treni, ma vi suggerisco l’auto perché è più veloce. Siete liberi di trasferirvi quando volete e impiegando meno tempo rispetto al mezzo pubblico. Potete confrontare i prezzi del noleggio auto dalla piattaforma Qeeq, mentre per gli autobus potete fare riferimento a Infobus. Infine se volete viaggiare in treno le tariffe più convenienti le trovate su ItaliaRail. Sono i siti che utilizzo abitualmente per pianificare i miei viaggi e acquistare i biglietti.
Considerate Asolo per il pernottamento perché vi costa meno rispetto a Venezia e siete lontani dal caos. Queste sono altre ragioni per cui scegliere un hotel in questa splendida località e prenotare l’albergo di Asolo.
Perché ho scelto l’Albergo al Sole Asolo
Asolo offre, come destinazione turistica, una grande varietà di strutture ricettive. Ci sono alberghi a cinque stelle, case vacanze e altre tipologie di soluzioni per i viaggiatori. Nelle mie due trasferte ho deciso di utilizzare il medesimo hotel, ma come ho effettuato la mia scelta? Ero alla ricerca di una stanza confortevole, vicina alla piazza principale per visitare la cittadina a piedi e che avesse un prezzo ben rapportato alla qualità.
Mi piace il lusso e ciò ha sicuramente influenzato la mia valutazione. Quando viaggio per motivi di lavoro desidero dormire bene, perché il riposo aiuta a recuperare energie, e necessito di attenzioni appropriate. Ecco perché verifico sempre gli ambienti di lusso come l’Albergo al Sole Asolo. Il mio secondo criterio per la scelta ha riguardato la posizione. Dormire a pochi passi da Piazza Garibaldi è una grande opportunità per raggiungere le principali attrazioni a piedi.
Come ho già accennato i prezzi sono inferiori rispetto a Venezia e c’è una maggiore quiete, impossibile da trovare tra i canali. Ho notato che gli alberghi a cinque stelle del Veneto possono essere meno costosi rispetto ad altre regioni. In più l’esperienza è ottima. Inoltre ero interessato ad un hotel dotato di ristorante in modo che tornando stanco dagli impegni di lavoro, a volte senza aver cenato, potessi consumare il pasto vicino alla stanza senza dover andare in giro. Ho provato a guardare anche altre strutture, ma non si trovano in posizione centrale, ad eccezione del tre stelle Hotel Duse, un albergo storico. Dopo aver terminato le mie ricerche ho deciso di prenotare una stanza all’Albergo al Sole Asolo.
Albergo al Sole Asolo: caratteristiche
L’hotel a cinque stelle non è il solo della stessa categoria ad Asolo, ma si trova a 300 metri dalla piazza principale e questo è un aspetto importante. L’Albergo al Sole Asolo offre una bellissima vista e un ambiente che ben combina tradizione e modernità. L’edificio storico mostra la tradizione e lo fa anche l’arredamento delle stanze. Mentre il servizio impeccabile e le dotazioni di camere e struttura permettono di vivere un’ottima esperienza e di sentirsi coccolati. Secondo gli standard più moderni ed elevati si può facilmente avere tutto ciò che un viaggiatore può desiderare.
La mia esperienza all’Albergo al Sole Asolo
In questo post ho unito le mie due esperienze presso l’hotel per darne una visione più completa.





Lo staff è gentile e amabile, accoglie l’ospite come si è abituati nelle abitazioni private per far sentire le persone come a casa. Sicuramente gioca a vantaggio la dimensione contenuta della struttura, perché con meno camere si può dedicare una maggiore attenzione a ogni singolo ospite. Le stanze sono spaziose, arredate in stile, rimandando ai fasti del passato. Tutto naturalmente ben conservato e pulito. Le dotazioni sono però moderne e complete, in modo da regalare maggiore comodità e più servizi. Si può dire di fare un salto nella storia portandosi dietro il comfort contemporaneo. All’interno dell’Albergo al Sole Asolo c’è anche un negozio con prodotti esclusivi, dal cibo agli oggetti di design per la casa.
A disposizione dei clienti c’è un servizio navetta. Tuttavia vi consiglio di utilizzare la vostra auto oppure di prenderne una a noleggio per esplorare la zona circostante in autonomia e libertà. Il personale, all’atto della prenotazione, provvede a farvi avere il permesso per entrare nella zona a traffico limitato per raggiungere hotel e il suo parcheggio. La clientela può anche disporre di lussuose biciclette dell’hotel per visitare Asolo.
Ho scattato queste fotografie nel mese di settembre, con un clima piacevole che consentiva di consumare la prima colazione in terrazza.



Il ristorante
Noi italiani diamo grande importanza al cibo e nella zona ci sono prodotti eccellenti. Per assaggiare la cucina locale dovete riservare un tavolo al ristorante La Terrazza. Si trova all’interno dell’Albergo al Sole Asolo. Quando prenotate un hotel avere solitamente l’opportunità di trovare offerte speciali e servizi aggiuntivi. In questo caso vi consiglio di cenare almeno una sera in albergo. Le ricette venete e mediterranee costituiscono il menù e vengono proposte in base alla disponibilità degli ingredienti di stagione. Potete scegliere tra carne e pesce, entrambi cucinati con innovazione dallo chef. In estate è possibile utilizzare la terrazza che offre una magnifica vista sulla cittadina. Gli stessi ambienti vengono usati per servire la prima colazione.
Il cibo
L’Emporio dell’hotel ha un olio ottimo, prodotto a pochi chilometri da Asolo. Quando riservate una stanza avete la possibilità di accedere ai servizi che vi portano ad assaporare la cucina locale e di avere una selezione di prodotti locali di grande qualità. L’Albergo al Sole Asolo è il posto giusto anche per questo. Se però volete portare a casa cibo della zona vi consiglio anche un altro posto da aggiungere alla lista delle visite. C’è un negozio che fa proprio al caso vostro.
In Via Browning, a pochi metri da Piazza Garibaldi, trovate Gastronomia Sgarbossa. Una gastronomia piuttosto grande con prodotti locali come olio, vini, formaggi, salumi e tanto altro. La grande varietà soddisfa tutti i palati ed è un’opportunità per assaggiare le specialità locali. Prenotare l’Albergo al Sole Asolo e fermarvi qualche giorno nella cittadina si rivelerà una buona idea. Su Trip.com trovate le migliori offerte. Potete anche approfittare di uno Sconto Trip.com e consigli per prenotare voli e hotel.
Conclusioni
Ora sapete dove alloggiare per visitare il Veneto e godere di tranqillità, buon gibo e maginifici paesaggi. Usate i miei consigli, non ve ne pentirete.
Se vi è piaciuto questo post, condividetelo usando i tasti sulla pagina.