agriturismi e relais con spa in Toscana

Agriturismi e relais con spa in Toscana: i più belli

La Toscana è famosa per la bellezza delle sue campagne. Ma la popolarità della regione è dovuta anche ai suoi borghi medievali e ai suoi tesori artistici. Chi visita il territorio può trovare una squisita ospitalità. Volete una vacanza ricca di relax e diversa dal solito? Vi è utile conoscere gli agriturismi e relais con spa in Toscana, tutte strutture di alto livello.

Il lusso ve lo meritate e vale la pena di spendere qualche euro in più. Potrete vivere un’esperienza unica e indimenticabile. Soggiornare in certi ambienti è un piacere per tutta la famiglia. Ovviamente, non mancano le occasioni per fughe romantiche con i propri partner. Potete alternare riposo e comfort agli itinerari alla scoperta delle meraviglie toscane. Ad esempio, avete modo di esplorare Castiglion Fiorentino: un borgo antico da non perdere.

Se preferite una soluzione differente, potete sempre optare per un albergo diffuso Toscana: 5 luoghi imperdibili. Vi metto a disposizione informazioni e consigli, la scelta è ovviamente vostra.

I migliori agriturismi e relais con spa in Toscana

Siete pronti a fare un viaggio virtuale veloce? Vi propongo la lista con brevi descrizioni degli agriturismi e relais con spa in Toscana. Non mi dilungo oltre, auspicando di potervi ispirare. Ecco le strutture più belle.

1. Castello del Nero, Tavarnelle Val di Pesa

Questo relais di lusso in stile rinascimentale, situato tra le colline del Chianti, dispone di una spa di 1000 mq. Ci sono anche una piscina interna ed esterna, un ristorante stellato Michelin e un servizio impeccabile.

Il Castello del Nero è un affascinante relais situato nella città di Tavarnelle Val di Pesa, in provincia di Firenze. Lo splendido Castello del Nero si trova in una posizione panoramica. E’ immerso nella bellissima campagna toscana, tra le colline del Chianti. La sua estensione include terreni circostanti per 700 ettari.

L’antico castello rinascimentale, costruito nel XII secolo, ha subito numerosi cambiamenti nel corso dei secoli. Oggi il Castello del Nero è stato sapientemente ristrutturato. Sono state mantenute intatte le sue caratteristiche originarie. I suoi ospiti hanno a disposizione 50 camere e suite lussuose e arredate con gusto.

Tra i servizi offerti dal Castello del Nero, si trova una spa di 1000 mq. Al suo interno ci sono sauna, bagno turco, idromassaggio, piscina interna ed esterna, un centro fitness e una vasta gamma di trattamenti benessere personalizzati. Gli ospiti possono inoltre gustare la cucina locale e internazionale nel ristorante stellato Michelin del Castello del Nero. Lo chef utilizza solo ingredienti freschi e di qualità provenienti dalla tenuta del castello stesso.

Il Castello del Nero dispone inoltre di numerose attività. Tra queste spiccano passeggiate a cavallo, escursioni in bicicletta, visite guidate ai vigneti della tenuta e degustazioni di vini e olio d’oliva prodotti in loco. L’atmosfera del castello è elegante, raffinata e accogliente, con un servizio impeccabile e un’attenzione ai dettagli che fa la differenza.

2. Fonteverde, San Casciano dei Bagni

Questo splendido relais termale è situato in una zona ricca di sorgenti termali. La struttura offre una piscina termale, una spa di lusso con trattamenti esclusivi, un centro benessere, un ristorante gourmet e una vista mozzafiato sulla campagna toscana.

Fonteverde è un lussuoso resort termale situato nella cittadina di San Casciano dei Bagni, in provincia di Siena. Il resort si trova in una posizione incantevole, immerso tra le colline toscane, in una zona ricca di sorgenti termali.

Il relais Fonteverde dispone di 80 camere e suite sfarzose, arredate con eleganza e dotate di ogni comfort. Le camere sono spaziose e luminose e offrono una vista panoramica sulla campagna circostante.

La spa di Fonteverde è il fiore all’occhiello del resort. La spa, che si estende su una superficie di 2000 mq, offre una vasta gamma di trattamenti e massaggi. Si ha modo di scegliere tra terapie termali, basate sulle proprietà curative delle acque termali della zona. L’ambiente della spa è composto da vasche termali, saune, bagni turchi, docce emozionali. C’è anche uno stupendo percorso di idroterapia con varie piscine e cascate d’acqua termale.

Il resort dispone inoltre di una piscina termale all’aperto, circondata da un’ampia terrazza solarium con vista sulla campagna toscana. Fonteverde offre anche un campo da tennis, un campo da golf a nove buche, un ristorante gourmet e un bar. Gli ospiti possono gustare i prelibati piatti della cucina toscana, accompagnati da ottimi vini locali.

Il relais Fonteverde è il luogo ideale per chi cerca un’esperienza all’insegna di benessere e relax. La spettacolare natura Toscana circonda la struttura. L’atmosfera del resort è elegante e raffinata, con un servizio impeccabile e una grande attenzione ai dettagli.

3. Il Falconiere, Cortona

Questo antico casale in pietra è situato alle porte della città. L’albergo è dotato di una spa con vasca idromassaggio, sauna e bagno turco. Inoltre, ha un ristorante gourmet che serve piatti della tradizione toscana.

Il Falconiere è un bellissimo agriturismo di lusso situato nella splendida città di Cortona, in provincia di Arezzo. Il Falconiere si trova in una posizione panoramica, circondato da un grande giardino e da un vigneto. Dalla struttura si gode di una vista mozzafiato sulla campagna circostante.

L’agriturismo dispone di 22 camere e suite eleganti e spaziose, arredate con gusto e dotate di ogni comfort. Le camere sono caratterizzate da un’atmosfera calda e accogliente, con pavimenti in cotto, mobili d’epoca e tessuti pregiati.

Il Falconiere è dotato di una splendida spa. Gli ospiti possono godere di trattamenti personalizzati, massaggi e terapie, basati su prodotti naturali della Toscana. La spa dispone di una grande piscina termale interna, di una sauna, di una sala relax e di un bagno turco.

L’agriturismo vanta un ristorante stellato Michelin. Il suo menù propone piatti della tradizione toscana. I protagonisti delle preparazioni sono gli ingredienti freschi e di alta qualità, molti dei quali prodotti in loco. Il ristorante dispone di una splendida terrazza all’aperto, dove è possibile gustare i piatti della cucina locale. Ogni pietanza viene accompagnata da una selezione di vini toscani.

Il Falconiere offre inoltre numerose attività, tra cui degustazioni di vini, visite guidate ai vigneti della tenuta e corsi di cucina toscana. L’agriturismo è il luogo ideale per chi cerca un’esperienza autentica e rilassante, immersi nella bellezza della campagna toscana, con un’attenzione ai dettagli e un servizio impeccabile.

4. La Bandita, Pienza

Questo antico casale di campagna è immerso nelle colline della Val d’Orcia. La struttura dispone di una piscina panoramica, una spa con vista sulla valle, un ristorante con piatti locali e un ambiente accogliente e familiare.

La Bandita è un boutique hotel situato nella campagna toscana, a pochi chilometri dalla bellissima città di Pienza, in provincia di Siena. L’hotel è un antico casale ristrutturato, circondato da campi coltivati, uliveti e vigneti, e offre una vista mozzafiato sulla Val d’Orcia, patrimonio dell’UNESCO.

L’albergo La Bandita dispone di 12 camere e suite, arredate con gusto e curate nei minimi dettagli. Le camere sono luminose e spaziose, con pavimenti in cotto, mobili d’epoca e tessuti pregiati. Alcune camere dispongono di camini a legna e di balconi con vista panoramica sulla campagna toscana.

L’hotel offre un ristorante che propone una cucina mediterranea, preparata con ingredienti freschi e di alta qualità, molti dei quali coltivati in loco. Il ristorante dispone di una splendida terrazza all’aperto, dove è possibile gustare i piatti della cucina locale, accompagnati da una selezione di vini toscani.

La Bandita è dotata di una grande piscina all’aperto, circondata da un ampio giardino, dove gli ospiti possono rilassarsi e godere della vista sulla campagna toscana. L’hotel offre inoltre numerose attività, tra cui passeggiate a piedi o in bicicletta tra le colline toscane, visite guidate ai vigneti della tenuta e degustazioni di vini.

La Bandita è il luogo ideale per chi cerca un’esperienza autentica e rilassante, immersi nella bellezza della campagna toscana, con un’attenzione ai dettagli e un servizio impeccabile. L’atmosfera dell’hotel è intima e accogliente, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e alla salvaguardia dell’ambiente.

5. Villa La Massa, Firenze

Questa splendida villa storica, situata sulle rive dell’Arno a pochi chilometri da Firenze, offre una spa di lusso, una piscina esterna, un ristorante gourmet e un’atmosfera elegante e raffinata.

Villa La Massa è un lussuoso hotel ospitato in una splendida villa del XVI secolo, circondata da un grande parco con giardini all’italiana e uliveti secolari.

La struttura dispone di 41 camere e suite eleganti e spaziose, arredate con mobili antichi e tessuti pregiati, che creano un’atmosfera raffinata e accogliente. Alcune camere offrono una vista panoramica sul fiume Arno e sulle colline toscane circostanti.

Villa La Massa offre una grande piscina all’aperto, immersa nel verde del parco, dove gli ospiti possono rilassarsi e godere della bellezza della campagna toscana. La struttura dispone inoltre di una spa, dove è possibile scegliere tra una vasta gamma di trattamenti di bellezza e di benessere, tra cui massaggi, scrub e impacchi.

L’hotel offre due ristoranti, Il Verrocchio e Il Mulino, dove gli ospiti possono gustare piatti della tradizione toscana e mediterranea, preparati con ingredienti freschi e di alta qualità. Entrambi i ristoranti dispongono di una splendida terrazza all’aperto, dove è possibile pranzare o cenare ammirando il paesaggio circostante.

Villa La Massa offre inoltre numerose attività, tra cui lezioni di cucina toscana, degustazioni di vini e visite guidate alla vicina città di Firenze. La struttura è il luogo ideale per chi cerca un’esperienza di lusso e di relax, immersi nella bellezza della campagna toscana, con un’attenzione ai dettagli e un servizio impeccabile.

6. Borgo San Felice, Castelnuovo Berardenga

Questo antico borgo medievale trasformato in relais di lusso merita un posto tra gli agriturismi e relais con spa in Toscana. La struttura offre una spa con sauna, bagno turco e idromassaggio, una piscina interna ed esterna, un ristorante gourmet e un’ampia scelta di attività all’aria aperta.

L’antico Borgo San Felice è situato nelle colline del Chianti, a pochi chilometri da Siena. L’edificio principale è un’antica villa del XIV secolo, circondata da un grande parco con uliveti, vigneti e boschi.

La struttura offre 51 camere e suite, tutte arredate con eleganza e raffinatezza, con soffitti in legno a vista, pavimenti in cotto e mobili antichi. Alcune stanze offrono una vista panoramica sulla campagna toscana.

Borgo San Felice offre un ristorante che propone piatti della cucina toscana e mediterranea, preparati con ingredienti locali e di alta qualità. Il ristorante dispone di una splendida terrazza all’aperto, dove è possibile gustare i piatti e i vini locali ammirando il panorama.

La struttura offre una grande piscina all’aperto, circondata da un giardino fiorito, dove gli ospiti possono rilassarsi e godere della vista sulla campagna toscana. Borgo San Felice dispone inoltre di una spa, dove è possibile scegliere tra una vasta gamma di trattamenti di bellezza e di benessere, tra cui massaggi, scrub e impacchi.

La struttura offre numerose attività, tra cui lezioni di cucina toscana, degustazioni di vini e visite guidate alla vicina città di Siena. Borgo San Felice è il luogo ideale per chi cerca un’esperienza autentica nella campagna toscana, con un’attenzione ai dettagli e un servizio impeccabile, in un’atmosfera elegante e raffinata.

7. Terme di Saturnia Spa & Golf Resort, Saturnia

Questo lussuoso resort termale è situato nel cuore della Maremma toscana. L’albergo dispone di una spa di 2000 mq, una piscina termale all’aperto, un campo da golf a 18 buche e un ristorante con vista panoramica sulla campagna.

Il resort Terme di Saturnia Spa & Golf Resort si trova vicino al borgo di Saturnia. La struttura è circondata da un grande parco con giardini all’italiana, laghetti e cascate. Gli ospiti possono godere di una vista spettacolare sulla campagna toscana.

Il resort dispone di 128 camere e suite, tutte arredate con eleganza e raffinatezza. All’interno sono presenti mobili in stile toscano, tessuti pregiati e opere d’arte contemporanea. Alcune camere offrono una vista panoramica sulla campagna circostante.

Terme di Saturnia Spa & Golf Resort offre un campo da golf a 18 buche. Gli ospiti appassionati possono giocare e godere della bellezza dei paesaggi circostanti. La struttura dispone inoltre di una grande piscina termale all’aperto. Ad alimentarla sono le sorgenti termali di Saturnia. I viaggiatori possono rilassarsi e beneficiare delle proprietà curative delle acque termali.

Il resort, con la sua spa di 2.000 metri quadrati, consente alla clientela di scegliere tra una vasta gamma di trattamenti. Si può optare per percorsi dedicati alla bellezza o al benessere. Le persone hanno modo di approfittare di massaggi, trattamenti termali, impacchi e scrub. La spa dispone anche di una grotta termale, un percorso Kneipp, un bagno turco e una sauna.

Terme di Saturnia Spa & Golf Resort offre numerose attività. Tra queste ci sono lezioni di cucina toscana, degustazioni di vini e visite guidate alla vicina città di Pitigliano. La struttura è il luogo ideale per chi cerca un’esperienza di lusso e di relax. Si è immersi nella bellezza della campagna toscana. Lo staff dedica la massima attenzione ai dettagli e offre un servizio impeccabile.

Agriturismi e relais con spa in Toscana: il viaggio

Questi sono solo alcuni dei migliori agriturismi e relais con spa della Toscana. Ce ne sono molti altri da scoprire! Continuate a seguirmi, continuo a condividere notizie e informazioni sulle varie strutture. Vi consiglio di programmare con un po’ di anticipo le vacanze in Toscana. Troverete stanze migliori e tariffe più basse. Se doveste arrivare all’ultimo minuto, guardate le offerte su Lastminute, vi aiuta a risparmiare.