Essere eleganti non significa indossare giacca e cravatta oppure un abito firmato e alla moda, ma creare uno stile e saper scegliere gli abiti giusti. Ancora di più a fare la differenza sono gli accessori uomo. Il loro scopo è quello di sottolineare lo stile della persona, di dare un tocco più personale all’outfit. Resta però il dubbio. Quali sono gli accessori migliori e come si scelgono? Come si abbinano? Queste domande me le sono sempre posto e negli anni ho trovato il modo di rispondere. Ad aiutarmi molto è stata l’esperienza di viaggio. E naturalmente l’utilizzo di accessori in seta uomo.
Ho la fortuna di girare il mondo per lavoro e questo significa che devo sempre sfoggiare un’immagine adeguata, raffinata e rappresentativa. Anche quando visito Paesi con culture molto diverse? Da un lato è giusto andare incontro alle tradizioni altrui, mentre dall’alto bisogna mostrare la propria identità. Così non rinuncio mai a essere un uomo elegante come del resto ci si aspetta da un italiano. Proprio questi aspetti mi hanno permesso di stabilire e seguire alcune regole che mi portano a scegliere il meglio e a indossarlo nel modo appropriato. Ad esempio, come si abbinano le cravatte con disegni particolari? Ho cercato la risposta e ora la condivido con voi.
In questa breve guida desidero darvi alcuni spunti e soprattutto 6 consigli per essere sempre all’altezza, in viaggio, come nella vita di tutti i giorni. L’eleganza fa parte dello stile e non si abbandona mai, qualsiasi cosa si indossi. Ma gli accessori aiutano. A tal proposito vi presenterò uno dei miei fornitori di fiducia: Antica Seteria Comasca. Mi permette di avere prodotti di qualità a prezzi buoni e di fare sempre bella figura ovunque vada. Nel mio guardaroba ci sono i migliori accessori uomo elegante.
Perché indossare gli accessori uomo
Spesso si confonde l’eleganza con l’abito scuro, con giacca e cravatta e outfit prestabiliti. In realtà non importa l’abbigliamento, purché sia indossato in modo appropriato. Un uomo elegante può vestire un paio di jeans, perché a fare la differenza e a renderlo adatto all’occasione è lo stile. Aggiungendo i giusti accessori si sottolinea il look e si ottiene un’immagine raffinata.
La scelta non è facile e spesso si indossano gli accessori tutti insieme e l’esagerazione porta a confondere chi guarda. Un singolo elemento dovrebbe comunicare lo stile di chi lo usa attirando l’attenzione delle altre persone. Se ci sono tanti oggetti si finisce per fare una brutta figura e si comunica l’incapacità di decidere e di bilanciare. Il disordine non aiuta. La prima regola da seguire è: tralasciare il rigore. Meglio preferire qualcosa di appariscente e stravagante in abbinamento a un abbigliamento semplice con colori tenui e tinta unita. Naturalmente bisogna unirlo all’outfit facendo attenzione a non sbagliare. Ci vuole comunque un tocco di stile.
1. La cravatta
Un accessorio spesso usato per motivi di lavoro e meno per diletto è la cravatta. In realtà non bisogna andare in ufficio o partecipare a cerimonie per indossarla. Per alcune occasioni meno formali può comunque essere un tocco di classe apprezzato. Il successo risiede però nella scelta. Infatti ci sono modelli per ogni gusto, ma non tutti sono consigliabili e soprattutto dipende dall’evento e dalla camicia, o meglio dal suo colore e dal suo motivo.
La cravatta sempre va abbinata alla camicia, ma l’obiettivo è di far risaltare l’outfit nel suo insieme, quindi si deve prestare attenzione alla figura intera. Tra gli accessori uomo è sicuramente uno dei più utilizzati, ma proprio per questo va usata in modo adeguato. Deve colpire lo sguardo ma essere inserita armoniosamente con i vestiti scelti. Altrimenti farà lo stesso effetto di un pugno in un occhio. Gli accessori uomo elegante vanno indossati in modo appropriati.
Come fare l’abbinamento? Ecco alcune semplici dritte che vi aiuteranno a fare le scelte giuste. Con una camicia tinta unita dovete orientarvi su una cravatta con le medesime tonalità. In questo modo il vostro look apparirà moderno, al passo con le tendenze contemporanee della moda.
Non dovete spaventarvi della camicia fantasia, non costituisce un ostacolo. L’importante è che seguiate i colori. In modo da rispettare l’armonia senza contrasti. Prediligere gli stessi colori principali e le tonalità. Con le righe dovete optare per una cravatta con una lavorazione diversa rispetto a quella della camicia. Ci possono essere dei disegni, ma devono differenziarsi dal motivo dell’indumento e naturalmente seguire il buon gusto. Ad esempio sono perfetti pois piccoli.
Le righe possono rappresentare l’ostacolo più arduo da superare quando si tratta di fare un abbinamento. Per questo se avete dubbi sui disegni e sulle lavorazioni più adatte, cambiate camicia. Lo so, sembra come voler tirare i remi in barca, ma piuttosto che sbagliare, meglio orientarsi sulle cose semplici. Fare un errore può significare collezionare una brutta figura. Ci sono passato e ho imparato con il tempo, seguendo gli altri e facendo qualche esperimento. La tinta unita è sempre la soluzione più facile.
Ma non è finita. Cosa si fa con una camicia a quadri? Forse vi hanno detto che tale tipologia di indumento non vuole la cravatta. Non è vero. Si può fare un abbinamento anche in questo caso. La cravatta deve avere una fantasia diversa, specialmente nelle dimensioni. I quadri possono andare bene con righe sottili.
Vanno bene anche i pois o una texture particolare. Bisogna sempre armonizzare l’accessorio e l’indumento. L’obiettivo è certamente quello di non passare inosservati, che è lo scopo dell’uomo elegante, ma trasmettendo stile e non casualità. Bisogna colpire, ma raccogliendo il favore di chi guarda. Se volete fare un buon abbinamento senza rischiare potete usare la camicia a quadri con una cravatta a tinta unita. In questo modo si sottolinea la nuance del look.
Seguite i miei consigli anche per indossare cravatte con disegni particolari. Infatti, se non avete bisogno di formalità, ma volete sbizzarrirvi con abbigliamento casual, dovete comunque tenere presente la regola dell’abbinamento. I suggerimenti che ho condiviso costituiscono le norme principali, ma ricordatevi che dovete provare e fare esperienza.
2. La pochette
Un accessorio talvolta trascurato e ritenuto troppo importante è il fazzoletto da taschino. La pochette è invece un elemento che aiuta molto a rendere elegante un outfit e chi lo indossa. Non sono necessari matrimoni o eventi di livello elevato. Anzi, è forse uno degli oggetti più classici. Del resto le giacche vengono prodotte con il taschino, quindi sono quasi un suggerimento per riempirle in modo raffinato. Sono comodi per i biglietti da visita, ma con un fazzolettino stanno meglio.
Anche in questo caso è importante scegliere la pochette più adatta. Ed entrano in gioco nuovamente colori e disegni. Il fazzoletto da taschino deve seguire la stessa fantasia della cravatta o, in sua assenza, della camicia. In caso di dubbi il bianco è l’ideale. Si abbina a qualsiasi colore e va bene in tutte le occasioni. In molti casi nei negozi si trovano già insieme cravatta e pochette, un must tra gli accessori in seta uomo per garantire la raffinatezza con ogni abito.
Non va dimenticata la dimensione. Infatti ci sono in commercio diverse misure. La regola da seguire è quella di prendere una pochette adatta al taschino della giacca, in modo che non scompaia o che debordi eccessivamente. Poi si può giocare con le pieghe. Infatti per tra i metodi più usati per indossare il fazzoletto ci sono le pieghe a una o tre punte, a sbuffo, oppure quadrato. Quest’ultimo è più adatto a incontri di lavoro. Basta seguire il bordo del taschino e lasciare che la pochette si noti senza eccessi. Piegandola con le punte si ha un aspetto più indicato per le cerimonie e gli eventi mondani. Sono questi i punti di forza degli accessori uomo elegante.
A influire sullo stile è anche il materiale. A seconda del tessuto utilizzato dal produttore si ottiene un effetto diverso. Soprattutto bisogna fare attenzione ai tessuti a seconda delle occasioni. Ecco qualche esempio. Le cerimonie o gli incontri d’affari di particolare importanza richiedono lana o seta, sono entrambe molto eleganti. Per la quotidianità va bene il cotone, mentre per la stagione estiva è consigliato il lino.
Infine potete prendere in considerazione l’idea di inserire il fazzoletto da taschino nel pantalone. Si usa, anche se appare un po’ azzardato. Diventerete trendy e originali. Naturalmente questo vi fa essere eleganti, ma se volete provare fatelo a qualche evento in cui non si richieda formalità. Viene apprezzato in alcuni ambienti, ma è certamente fuori dalla classicità.
3. Il papillon
Uno degli accessori più apprezzati della moda maschile è certamente il papillon. Se non ne avete mai indossato uno e volete provarlo, ve lo consiglio, dovete fare attenzione all’abbinamento. Del resto è sempre una questione di materiali, colori e modelli. Per chi si approccia per la prima volta al farfallino potrebbe non apparire semplice. In realtà bastano poche regole per fare una bella figura.
Lo usano spesso anche le donne, ma in generale sono i giovani ad averlo ripreso e fatto rientrare tra le tendenze. Non funziona esattamente come la cravatta. Come abbinare i colori? Se avete una camicia a tinta unita ci vuole un papillon fantasia, mentre la camicia fantasia richiede un farfallino fantasia. Non bisogna però cedere agli eccessi, quindi va bene la fantasia, ma non troppa. Perché è un oggetto che si fa notare per la sua forma, quindi le esagerazioni non sono più eleganti.
Con il tempo potrete osare, ma vi serve esperienza per lavorare sui colori e sui disegni. Dovrete osservare e fare prove. All’inizio cercate di stare sul sicuro, soprattutto se volete fare una buona impressione mostrando stile e raffinatezza. Dovete tenere a mente che il disegno del papillon e quello della camicia si annullano a livello visivo. Ecco perché ci vuole sobrietà. Il colore non deve necessariamente richiamare quello della camicia e neppure quello della giacca, tuttavia deve essere ben bilanciato per rendere l’outfit armonioso. L’accessorio sottolinea, quindi non deve sovrastare, ma far parte dell’insieme.
Altrettanto importanti sono i materiali. I papillon vengono prodotti con vari tessuti, in particolare cotone, lana, lino, raso, seta, twill e velluto. Ma ce ne sono molti altri. Quindi prestate molta attenzione alla scelta. Lana e velluto sono l’ideale per essere abbinati a una giacca realizzata con tessuto raffinato. Mentre il raso e la seta si sposano bene con il tweed.
Anche la forma influisce sull’eleganza. Dovete quindi optare tra due versioni:
- farfalla: il modello butterfly ha una forma a farfalla e ha dimensioni di circa 7 centimetri;
- ali di pipistrello: questo tipo si adatta bene a un abbigliamento casual ma raffinato. Le dimensioni sono comprese tra 3 e 5 centimetri.
Se volete scegliere le misure giuste, oltre a quanto già avete appreso, è bene che usiate un papillon proporzionato alle dimensioni dei revers della giacca. In molti casi il farfallino richiede il gilet perché riempie meno della cravatta e così rimane spazio vuoto tra i revers della giacca. Il gilet riesce a colmare il vuoto e a rendere l’outfit più piacevole alla vista. Se ne può fare a meno se si indossa una giacca con abbottonatura alta come, ad esempio, un doppio petto molto incrociato. Il modello a farfalla si adatta perfettamente ai revers con larghezza media.
C’è ancora un ultimo particolare a cui dovete prestare attenzione. Si tratta del colletto della camicia. Un dettaglio essenziale. Deve essere piccolo oppure alla francese, ovvero con punte sfuggenti verso l’esterno per non farle uscire dalla parte inferiore del papillon. L’oggetto deve coprire.
4. La sciarpa
Un uomo elegante indossa anche la sciarpa, un oggetto raffinato e anche utile per combattere il freddo invernale. Spesso viene scelto come regalo, ma non è solo un articolo che può piacere, bensì un accessorio che non può mancare nel guardaroba delle persone raffinate. Non basta averne una, ma bisogna indossarla in modo adeguato. Se si può giocare più facilmente sui colori, è bene focalizzarsi sul nodo. È proprio questo a fare la differenza nell’outfit.
Il 2020 ha portato nella vita delle persone in tutto il mondo grandi cambiamenti, purtroppo. Per proteggerci da un virus insidioso e pericoloso abbiamo tutti dovuto adottare alcune misure specifiche. Tra queste c’è quella che prevede di indossare le mascherine quando non possiamo stare a meno di un metro dagli altri. In realtà in alcune comunità straniere è normale utilizzare questo accessorio per limitare i danni dello smog. Un comportamento che alcuni avevano adottato anche nella città italiane. In ogni modo ora è diventato un obbligo. E le migliori sono tra gli accessori in seta uomo.
Se non si può fare a meno di indossare la mascherina per salvaguardare la salute, nessuno vieta di farlo con stile. Anzi si può approfittare del volto parzialmente coperto per mettere maggiormente in mostra la propria eleganza. Del resto evitare di respirare sostanze dannose è sempre utile, non solo per il Covid. Quindi ci possiamo abituare e far diventare questo uno degli accessori uomo da sfoggiare con orgoglio.
L’uomo elegante vuole essere perfetto e quindi anche la mascherina deve seguire alcune regole per l’abbinamento. Non si tratta certo di quella acquistata in farmacia, ma di quelle colorate e disegnate dalle aziende tessili. A differenziarle, rendendole ancora più raffinate, è anche il materiale.
La stoffa assicura la protezione delle vie respiratorie e inoltre rende l’accessorio lavabile, quindi riutilizzabile. Costa un po’ di più rispetto ad alcuni modelli che si trovano nelle farmacie, ma hanno una durata maggiore. Così si preserva anche l’ambiente. Inoltre permettono di mantenere lo stile desiderato sposandosi perfettamente con l’outfit. Sebbene non sia più una novità, la mascherina, non si ha ancora l’esperienza maturata con cravatta, sciarpa, papillon e pochette, ma ci sono alcune regole che possono guidare nella scelta e nell’abbinamento.
Bisogna sempre fare attenzione alla presenza del marchio CE, perché devono avere una funzione precisa, ovvero di trattenere i liquidi per non contagiare gli altri. Ciò implica il rispetto di normative precise che ne assicurano l’efficacia. Affidandoci alle aziende nostrane possiamo trovare qualità e sicurezza.
Veniamo allo stile. Se volete mantenere la vostra immagine elegante e raffinata potete abbinare la mascherina alla cravatta oppure a camicia o giacca, a seconda di quello che indossate. Quindi la regola principale riguarda la scelta del colore. Non deve necessariamente essere lo stesso della camicia, ma deve essere bilanciato, in sintonia. Lo stesso discorso vale per i disegni. Meglio utilizzare motivi sobri come i pois. La fantasia della mascherina deve seguire quella della camicia, ovvero differenziarsi in maniera armoniosa. Si segue lo stesso ragionamento che vi ho suggerito per le cravatte. Gli accessori uomo elegante vanno uniti secondo colori e motivi.
A proposito di cravatta, visto che la mascherina la indossate in ogni momento e con qualsiasi look, vi consiglio di utilizzare lo stesso motivo. Sul mercato trovate mascherine di ogni genere, quindi scegliete il medesimo design rispetto a cravatta, papillon o pochette. Dovranno essere uguali. In questo modo avrete l’abbinamento perfetto e sceglierete in base a giacche e camicie. Se non indossare alcun altro accessorio, fate finta che la mascherina sia una cravatta e basatevi sulla camicia. Anche questo nuovo oggetto sottolinea lo stile e fa parte dell’outfit.
6. I set
Prendendo spunto da quanto vi ho suggerito per l’abbinamento della mascherina, dovreste considerare i set. Cosa sono? Semplicemente confezioni che comprendono cravatta e pochette, cravatta e mascherina, papillon e mascherina e così via. Perché? Non è una questione di prezzo, bensì di abbinamenti. Un uomo elegante ha bisogno che tutto sia perfetto, ogni dettaglio. A fornire un grande aiuto sono gli accessori uomo, ma per sottolineare lo stile ed essere raffinati devono entrare a far parte dell’outfit in modo corretto.
Molto spesso unite gli oggetti, quando usate la cravatta inserite anche la pochette nel taschino e così fate per il papillon. Ovviamente dovete avere anche la mascherina. Quindi il modo più facile per avere il corredo più adatto è quello di ricorrere al set. Questi accessori saranno uguali per design e non dovrete faticare ad abbinare la cravatta alla camicia, poi scegliere una mascherina che vada bene e una pochette con colori ben bilanciati al resto dell’abito. Ogni set ha le sue caratteristiche, quindi potrà sposarsi con certe camicie, ma una volta stabilito ciò, potrete usare tutti gli accessori insieme in automatico.
Si tratta di un’ottima soluzione che toglie ogni dubbio e facilita il compito di indossare i giusti accessori in base al look desiderato. Potete scegliere cravatte con disegni particolari e mascherine con lo stesso motivo.
La qualità e l’uomo elegante
Quando si scelgono abiti e accessori si vuole comunicare agli altri il proprio stile. Bisogna essere all’altezza della situazione in ogni occasione ed essere eleganti. Non importa cosa indossiate, perché anche l’informalità vuole la sua raffinatezza. Anche con un paio di jeans e una maglietta possiamo essere un esempio di eleganza. Tutto sta nell’avere l’accessorio giusto e indossarlo in modo appropriato.
Un altro elemento che fa la differenza è la qualità. Infatti i materiali con cui sono realizzati i prodotti permettono agli accessori uomo di durare nel tempo, mantenere la forma e apparire piacevoli alla vista. Dare un’occhio alla qualità degli articoli è importante quando si compra, anche perché si evitano brutte sorprese con il passare del tempo. I costi sono superiori, ma non dobbiamo spendere capitali per avere un buon prodotto rifinito a regola d’arte. Basta scegliere il giusto fornitore per gli accessori uomo elegante.
Antica Seteria Comasca: la mia scelta
Sono sempre molto attento quando si tratta di acquistare capi di abbigliamento e accessori. Non solo perché ci tengo a essere elegante, ma anche perché desidero spendere bene i miei soldi. Non ho molto tempo per girare negozi, anche perché viaggio molto, ma ho la necessità di avere sempre qualcosa di nuovo e di bello. Viaggiare per lavoro ed essere italiano sono due condizioni per cui le persone che incontro si aspettano di vedermi ben vestito. È giusto che sia così ed è opportuno soddisfare queste aspettative. Se anche voi amate l’eleganza e volete essere sempre impeccabili, mi capite.
Negli anni ho avuto modo di avvicinarmi a diversi marchi e anche di testare i loro negozi online. Per gli accessori uomo ho deciso di affidarmi all’esperienza e alla qualità di Antica Seteria Comasca. Un’azienda che lavora secondo la tradizione di Como, famosa per la seta e per il tessile in generale. Loro rappresentano l’eccellenza e a dimostrazione di questo ci sono i tanti apprezzamenti che ho ricevuto dalle persone indossando i loro accessori. Sono tra i migliori nella produzione degli accessori in seta uomo.
Inoltre gradisco molto i prezzi accessibili praticati dal brand. Spesso ci sono offerte e anche quando non ci sono si può comprare bene. Hanno un negozio online ricco di articoli, proposti in grande varietà per soddisfare tutti i gusti. Ci sono pochette, cravatte, sciarpe, papillon, mascherine e anche set. Forse anche questo mi ha convinto ad affidarmi a loro. Ritengo comodo poter trovare le confezioni con gli accessori già abbinati, così che io possa trovare il set più adatto alle mie camicie. In più sfoglio il catalogo dal mio telefono o computer, scelgo, ordino e in pochissimo tempo ricevo tutto a casa. Trovate l’eleganza e anche cravatte con disegni particolare per apparire sempre alla moda in ogni occasione.
Per me Antica Seteria Comasca è come un partner indispensabile per avere successo nei miei incontri, per lavoro e per diletto, in Italia e intorno al mondo. Se accettate il mio consiglio, date un’occhiata al sito. Tra l’altro gli acquisti online si possono pagare con diversi mezzi in tutta sicurezza. Io, ad esempio, uso la mia Viabuy.
Conclusioni
Ora sapete come vestire elegante usando i giusti accessori uomo e soprattutto come abbinarli. Non sfigurerete più. Vi suggerisco comunque, seguendo le regole che vi ho raccontato, di sperimentare. Perché acquisendo esperienza potrete osare di più senza sbagliare. Troverete anche i colori e i disegni che meglio rappresentano il vostro stile e li combinerete in modo impeccabile. Ricordatevi che l’eleganza si può ottenere con tutti i vestiti e che deve sempre avere un tocco personale.
Sul sito di Antica Seteria Comasca troverete tanti accessori per il vostro guardaroba ma anche tanta ispirazione per scegliere gli articoli più adatti per essere sempre pronti a sfoggiare gli outfit più alla moda. Avrete l’occasione anche di individuare i prodotti utili per fare un regalo, che sarà certamente apprezzato. Non ci sono solo gli accessori in seta uomo.
Se vi è piaciuta e vi è stata utile questa mia breve guida, condividete il post. Ve ne sarò grato. Non siate timidi, usate lo spazio per i commenti per le domande o per condividere esperienze e opinioni. Sarò felice di conversare con voi e di aggiungere altre informazioni.
Se avete Pinterest, condividete usando i Pin pronti di seguito.